thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
1h 30min
Total
1h 30min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 25-04-2016
modificata: 11-09-2017

Ingredienti

Per il riso e la verza

  • 200 grammi riso Venere
  • 300 grammi verza
  • 500 grammi brodo vegetale
  • 1 spicchio aglio
  • 1 carota, piccola
  • 1/2 costa di sedano
  • 1 cipolla, piccola (o alcuni cipollotti)
  • 100 grammi funghi misti freschi o surgelati
  • 30 grammi olio extravergine di oliva
  • q.b. timo essiccato
  • 50 grammi vino bianco secco
  • q.b. sale e pepe bianco macinato fresco

Per i soufflé

  • 100 grammi porro fresco
  • 200 grammi funghi misti freschi o congelati
  • 40 grammi burro
  • 100 grammi latte intero fresco
  • 20 grammi farina 0
  • 2 uova
  • 30 grammi Porto

Per le pere al cioccolato

  • 2 piccole pere sode
  • q.b. zucchero di canna
  • q.b. cannella in polvere
  • q.b. topping al cioccolato
  • q.b. granella di nocciole o pistacchi

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparare i soufflé
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il porro a pezzi e tritare 5 secondi vel. 5 e riunire sul fondo con la spatola;

  2. Aggiungere 20gr. di burro e i funghi e cuocere 10 minuti 100° vel. velocità soft"velocità soft" ;

  3. Senza lavare il boccale con 20 gr. di burro, i 20 gr di farina e i 100 gr di latte preparare la besciamella come da libro base (il tempo di cottura vista la dose ridotta è di 5-6 minuti);

  4. Quindi aggiungere i funghi frullati messi da parte, i tuorli, mescolare 20 secondi vel.5;

  5. Aggiungere delicatamente gli albumi precedentemente montati a neve, 15 secondi vel. 2 per amalgamare bene;

  6. Versare negli stampi imburrati e infarinati, riempiendoli fino a 3/4, mettere gli stampi nella campana del varoma (io ho usato degli stampini a cuore - ikea - e ce ne sono stati 6).

  7. Preparare il riso venere e la verza
  8. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" lavato e asciugato cipolla, carota a pezzi e il sedano con l'aglio e il timo e tritare 15 sec. Vel.5, riunire sul fondo con la spatola.

    Aggiungere l’olio evo e rosolare 3 minuti 100° vel.1, unire i funghi e la verza affettata sottilmente, aggiungere il vino bianco, salare, pepare e insaporire per 10 minuti 100° vel. soft. Così il tutto si rosola bene e la verza diminuisce di volume; aggiungere il brodo vegetale.

    Mettere il riso venere nel cestello e sgranarlo bene sotto l’acqua corrente, e posizionarlo nel boccale con le verze sotto.

    Posizionare la campana del varoma e iniziare la cottura per 20 minuti Varoma vel. Soft.

  9. Preparare le pere
  10. Nel frattempo sbucciare le pere e tagliarle a fette non sottili e posizionarle sul vassoio del varoma, ricoperto da carta forno bagnata e ben strizzata;

  11. Dopo 15 minuti di cottura, posizionare il vassoio sopra alla campana e proseguire con gli ultimi 5 minuti di cottura, consiglio però di controllare le pere con uno stecchino dopo 3 minuti, perché devono essere morbide ma non “sciolte”;

  12. A cottura ultimata metterle da parte e tenerle al caldo (o scaldarle velocemente al microonde poco prima di servirle).

  13. Impiattare
  14. Versare il riso usando un coppapasta da 5cm di diametro per impiattarlo (io ho lo stampo a cuore);

  15. Con un cucchiaio versare nel piatto un po’ di verze stufate e completare con il soufflé tolto dallo stampo e rovesciato;

  16. Per le pere come dessert, una volta finito di mangiare, scaldare le pere al microonde e servirle con topping al cioccolato e granella di nocciole o pistacchi (io ho preferito la granella di pistacchi e il connubio ci è piaciuto molto);

  17. Ed ecco il piatto principale visto da altra prospettiva tmrc_emoticons.-)

Consiglio

Per questo contest ho guardato cosa avevo in frigorifero, in dispensa e in congelatore, ed ho cercato qualche idea sulla rete per utilizzare al meglio gli ingredienti a mia disposizione.

Le ricette sono quindi prese da internet, ma da me abbastanza personalizzate e adattate sia al mio gusto personale che al bimby. Una menzione a parte va fatta per i soufflé, la cui ricetta originale è di Ernst Knamm.

Consiglio di accompagnare il riso con la verza e i soufflé con un vino rosso giovane non troppo impegnativo, come un Teroldego, oppure con un bianco di corpo ben fresco, come un Pinot Bianco Trentino.

Le pere al cioccolato invece ben si sposano con un Recioto di Soave ben freddo.

 

Buon appetito!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Riso Venere con verza stufata e soufflé ai funghi…e pere al cioccolato – Contest Multilivello

Stampa:

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: