![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/59ajk7fh-2eac4-542698-cfcd2-kj2ws4if/0c3eee23-6040-46ac-8684-6b03ab06157a/main/crostata-al-pandoro-e-gianduia-natale.jpg)
Ingredienti
- pasta frolla:
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 220 g di farina 00
- 1 bustina di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- ripieno:
- 150 g di cioccolato gianduia
- 200 g di panna fresca
- 180 gdi pandoro (io ho usato quello fatto da me con gocce di cioccolato)
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
mettere nel boccale il pandoro e tritare: 5-6 sec vel 8. mettere da parte in una ciotola.
frolla:
inserire tutti gli ingredienti nel boccale: 30 sec vel 5.
avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e farla riposare in frigo per 30 minuti.
nel frattempo lavare ed asciugare il
"coperchio chiuso" .
tirare la frolla e stenderla in uno stampo da 26 cm foderato con carta forno, bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta.
mettere un foglio di carta forno sulla base e riempirla con fagioli secchi (cottura in bianco).
infornare a 180° per 20 minuti circa (regolatevi sempre col vostro forno!!!).
sfornare e lasciare raffreddare.
mettere nel boccale la panna e montare: 2-3 minuti vel 3 (controllate dal foro sul coperchio) . metterla nella ciotola col pandoro e mescolare delicatamente dall'alto al basso.
inserire il cioccolato a pezzi nel boccale e tritare: 5 sec vel 7/8. scioglierlo: 5 minuti 50° vel 3.
unirlo alla panna e il pandoro e amalgamare bene.
riempire la base di frolla con questo ripieno, livellare bene e mettere in frigo per 3 ore.
decorare a piacere con lo zucchero a velo prima di servire.
note: il pandoro può essere sostituito con pan di spagna, o panettone classico. a Pasqua con la colomba!!!
ricetta tratta dal libro "cioccolato" allegato ad un famoso settimanale di cucina.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Hai fatto benissimo, ognuno si fa la frolla che vuole, buona anche quella con l'olio!!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Intanto l'ho ritestata, se dovessi cambiare qualcosa, abbasserei a 20 sec il rimescolo degli ingredienti, per il resto é venuta bene!!
lully
L'Ho finalmente rifatta, ho usato le dosi della pasta frolla del libro "Torte e Biscotti§".. cmq è veramente buonaaaaaaaa :P
Seguimi su INSTAGRAM - @gloria_incucinaconbimby
Ok, nel frattempo la rifaccio anch'io ma con la marmellata!!![tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/tongue.png)
lully
Infatti, con quello che son riuscita a recuperare della frolla, ho fatto dei biscottini..
esatto, mai sprecare il cibo, bisogna cercare sempre di recuperare.. ben detto.. !!
ti farò sapere la seconda prova.. ![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Seguimi su INSTAGRAM - @gloria_incucinaconbimby
Tranquilla, succede!!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
l'importante é nn buttare il cibo, solo quello perché c'é chi nn ne ha....![tmrc_emoticons.~ tmrc_emoticons.~](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/puzzled.png)
lully
Si si.. freddo da frigo.. :P evidentemente ieri non era giornata .. ahahahhaa
Seguimi su INSTAGRAM - @gloria_incucinaconbimby
Il burro era freddo??
Nn é scritto in ricetta ma le crostate vanno fatte col burro freddo di frigo, cioé secondo me é meglio, ma moooooolto meglio!!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
lully
Era troppo molle, l'ho impastata anche con le mani e aggunto farina, fatta riposare e nel momento di stenderla...era ancora tutta appiccicosa.....
però, oggi la riprovo..... ![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Seguimi su INSTAGRAM - @gloria_incucinaconbimby
Ma....é la frolla classica, che significa che é impazzita??? Era troppo molle o troppo ascutta?? Hai provato a toglierla dal boccale ed impastarla a mano???
Scusa le tante domande ma la faccio praticamente 2 volte a settiamana e nn mi delude mai!!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
lully
Non mi è proprio uscita la frolla !!!
sembrava "impazzita", cosi ho buttato tutto, o meglio con qllo che son riuscita a recuperare ci ho fatto sei biscotti, oggi la riprovo, visto che avevo già tritato il pandoro... ![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Seguimi su INSTAGRAM - @gloria_incucinaconbimby