thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3
Preparazione
30min
Total
30min
porzione/porzioni
8 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 31-01-2017
modificata: 13-02-2017

Ingredienti

Ingredienti

  • 200 grammi quinoa, già cotta
  • 90 grammi filetto di salmone sott'olio, sgocciolato
  • 40 grammi albume, (1 albume)
  • q.b. sale aromatizzato
  • q.b. pepe
  • q.b. sesamo nero
  • 2 cucchiai pangrattato senza glutine

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparazione della quinoa
  1. Se non avete della quinoa già cotta (io ne avevo in disavanzo...) potete prepararla nel Bimby. Prima però lavarla accuratamente sotto l'acqua per togliere le saponine (sostanze tossiche). Togliere il coperchio del coperchio chiuso"coperchio chiuso" e versare 1000 grammi di acqua. Posizionare il cestello e versare la quinoa. Mettere il coperchio con il misurino. Cuocere 10-11 miunti circa (tempo di ebollizione dell'acqua) più altri 10 minuti (tempo di cottura della quinoa) 100° vel velocità soft"velocità soft" .

    A fine cottura lasciare riposare a coperchio chiuso per almeno altri 5 minuti.

  2. Aprire il coperchio del Bimby e togliere il cestello con la quinoa. Mettere da parte e lasciar raffredare. Togliere l'acqua dal coperchio chiuso"coperchio chiuso" e asciugarlo.

  3. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il salmone, la quinoa raffreddata, l'albume, il sale e il pepe. Mettere il coperchio con il misurino e frullare 5 sec vel 4. Aprire il coperchio. Raccogliere tutto sul fondo aiutandovi con la spatola.

  4. Aggiugnere il pangrattato. Chiudere il coperchio chiuso"coperchio chiuso" con il coperchio e il misurino. Frullare 10 sec vel. 5.

  5. Aprire il coperchio e raccogliere nuovamente sul fondo. Aggiungere il sesamo nero. Chiudere il coperchio con il misurino e frullare 5 sec vel. 3.

  6. Aprire il coperchio del Bimby e raccogliere il composto versandolo in una ciotola. Con le mani leggeremente umide formare delle palline di 4-5 cm e schiacchiarle leggermente. Disporle man mano su una placca da forno leggermente unta.

  7. Condirle con un filo d'olio e cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.

Consiglio

Queste polpette sono ottime per aprire una cena, come assaggio per un aperitivo o come antipasto. Accompagnate da una maionese classica o vegan o con della senape magari servite su una foglia di insalata.

Si possono preparare e congelare per poi scongelarle all'occorrenza.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Polpette di salmone gluten free_contest San Valentino

Stampa:

Commenti

  • 10. febbraio 2018 - 17:59

    Brava Vale Wink

    Rosablu71

  • 10. febbraio 2018 - 10:23

    Bravissima Valentina! Complimenti! 😊 Bella ricetta, da provare!

    Stella ✨

  • 10. febbraio 2018 - 09:33

    Complimenti per la prima pagina Valentina! Cooking 6
    Maria Pia

  • 10. febbraio 2018 - 09:28

    Complimenti per la prima pagina.
    Lol

    BebaBimby Wink

  • 10. febbraio 2018 - 08:08
    5.0

    Brava Valentina!👍Complimenti per la prima pagina!!! 👍

    Robia68

  • 6. febbraio 2017 - 15:45

    recu75 ha scritto:
    Sono venute molto buone!!!! Purtroppo mi sono dimenticata di fare la foto, ma visto che le rifarò sicuramente non mancherò di pubblicarlaWink

    Dimenticavo, ho usato i semi di sesamo normali perchè neri non li avevo, ma credo che cambi solo a livello cromatico oppure cambia proprio il gusto???


    cambia solo al livello cromatico!

    sono contenta che ti siano piaciute!Party per me ormai sono il pranzo da ufficio del lunedì per il mio ragazzo! oltre che finger food o antipasto sono praticissime anche da mangiare quando sei fuori casa!

  • 6. febbraio 2017 - 15:41
    5.0

    Sono venute molto buone!!!! Purtroppo mi sono dimenticata di fare la foto, ma visto che le rifarò sicuramente non mancherò di pubblicarlaWink

    Dimenticavo, ho usato i semi di sesamo normali perchè neri non li avevo, ma credo che cambi solo a livello cromatico oppure cambia proprio il gusto???


    Recu75

  • 1. febbraio 2017 - 15:54

    recu75 ha scritto:
    Molto interessanti!!! E la cosa migliore è che ho già tutti gli ingrediendi in casa, se non rientro troppo tardi questa sera le provo sicuramente!!!Wink


    attendo foto e valutazione! grazie! sono contenta che ti abbia attirato!Party

  • 1. febbraio 2017 - 11:34

    Molto interessanti!!! E la cosa migliore è che ho già tutti gli ingrediendi in casa, se non rientro troppo tardi questa sera le provo sicuramente!!!Wink


    Recu75

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: