thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
30min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 31-01-2017
modificata: 13-02-2017

Ingredienti

Ingredienti

  • 380 grammi riso integrale
  • 160 grammi Pistacchi sgusciati e non salati
  • 80 grammi olio evo
  • 3/4 foglie basilico
  • q.b. sale
  • 800 grammi acqua, per la cottura del riso

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparazione del pesto
  1. Aprire il coperchio chiuso"coperchio chiuso" . Mettere 500 grammi di acqua. Chiudere il coperchio con il mirsurino. Portare ad ebollizione 5-6 minuti 100° vel velocità soft"velocità soft" .

  2. Togliere il misurino versare i pistacchi e cuocere 5 minuti 100° vel velocità soft"velocità soft" antiorario"antiorario" .

  3. Togliere il coperchio scolare i pistacchi nel cestello e lasciar intiepidire. Togliere accuratamente la pellicina e distribuirli su uno strofinaccio pulito o su carta da cucina per farli asciugare.

  4. Versare i pistacchi nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto (tenendone da parte una manciata per la decorazione), aggiungere il sale, il basilico e l'olio. Chiudere il coperchio con il misurino e frullare 10 sec vel 7-8. Aprire il coperchio, raccogliere il composto sul fondo e aggiungere 2-3 cucchiai di acqua.

  5. Chiudere il coperchio con il misurino e iniziare nuovamente a frullare passando gradualmente da 1 a 7-8. Togliere il misurino e aggiungere gradualmente poca acqua fino rendere il pesto cremoso. Portare la velocità a 0.

  6. Aprire il coperchio e versare il pesto in una ciotolina. Mettere da parte.

  7. Pulire grossolanamente il coperchio chiuso"coperchio chiuso" . Mettere l'acqua e posizionare il cestello con il riso. Chiudere il coperchio con il misurino e cuocere 100° 12 minuti (tempo di cottura del riso) più altri 7-8 minuti (tempo perchè l'acqua inzi a bollire) vel. 1. A metà cottura aggiungere un poco di sale dal foro del coperchio e mescolare con la spatola.

  8. A fine cottura aprire il coperchio del coperchio chiuso"coperchio chiuso" , togliere il cestello con il riso e versarlo in una terrina. Condire con il pesto e mescolare. Impiattare guarnendo con qualche pistacchio tostato in padella e qualche foglia di basilico. A gradimento potete condire con un altro filo d'olio.

Consiglio

Questa ricetta l'ho realizzata per una serata a casa avendo a casa una coppia di amici che voleva assaggiare piatti vegan.

Ho scelto piatti semplici come questo che ha un sapore delicato e si adatta benissimo per aprire una cena.

Sicuramente semplice ma molto particolare per una cena tra innamorati.

Si può arricchire con altri ingredienti a piacere come pomodorini o aggiungendo del formaggio o del formaggio di capra nel pesto per chi non è vegano.

Il riso integrale che ho scelto è quello a cottura rapida. Si adatta comunque anche il comune riso bianco.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Riso integrale al pesto di pistacchi_contest San Valentino

Stampa:

Commenti

  • 1. febbraio 2017 - 06:49

    Mariac@pri@lu@pri ha scritto:
    Molto molto buono...mangiato spesso in Sicilia...visto che è la terra del pistacchio per eccellenza...brava vale...a me strapiace...


    grazie mille Lucy!Lol

  • 31. gennaio 2017 - 18:30

    Molto molto buono...mangiato spesso in Sicilia...visto che è la terra del pistacchio per eccellenza...brava vale...a me strapiace...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: