thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
40min
Total
40min
porzione/porzioni
6 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 6
  • Bimby ® TM 5
published: 28-10-2019
modificata: 27-09-2021

Ingredienti

Per la purea di zucca

  • 200 g zucca pulita e tagliata a cubettini piccoli
  • 100 g carote pulite e tagliate a cubettini
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 50 g cipolla
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino cumino in semi

Per la crema di zucca

  • tutta la purea di zucca preparata
  • 20 g farina tipo 00, o maizena consentita se li volete senza glutine
  • 250 g latte, senza lattosio se li volete anche senza lattosio
  • 1 uovo medio da 60g
  • 1 pizzico sale

Per terminare

  • 3 crakers
  • q.b. concentrato di pomodoro
  • 1 fetta pane nero, di segale, integrale o al cacao
  • q.b. semini di papavero
  • q.b. mozzarella, senza lattosio per gli intolleranti
  • q.b. olive nere
  • 6 bicchierini monoporzione

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Purea di Zucca
  1. Inseriamo nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la cipolla e il cumino: 3 sec. vel. 7.

  2. Riportiamo sul fondo con la spatola, aggiungiamo quindi l'olio e facciamo insaporire 3 min. 120° vel. 1.

  3. Aggiungiamo le carote e la zucca tagliate a cubettini molto piccoli: cuociamo 20 minuti 100° vel. 1, togliendo il misurino gli ultimi 5 minuti.

  4. Al termine rimettiamo il misurino e frulliamo tutto per 1 minuto a vel. 10 e mettiamo da parte a raffreddare.

  5. Una volta raffreddata la purea di zucca possiamo preparare la crema
  6. Inseriamo nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la farina, la purea di zucca, il latte, l'uovo e un pizzico di sale: cuociamo 10 minuti 90° vel. 4.

  7. Composizione
  8. Ora versiamo nei bicchierini monoporzione in questo modo: le tombe possiamo riempirle subito del tutto, mentre per i mostrini metteremo solo un piccolo strato di crema sul fondo (teniamo da parte in una ciotola la crema rimanente che ci servirà poi per terminare i bicchierini).

  9. Copriamo tutto con pellicola e mettiamo in frigo.

  10. Poco prima di servire possiamo terminare i nostri bicchierini: terminiamo i bicchierini "tombe" cospargendo la superficie con dei semini di papavero per simulare la terra, e infiliamo poi un crakers (senza glutine se li volete gluten free) sul quale avremo riprodotto la scritta RIP con il sangue (concentrato di pomodoro) per simulare la lapide.

  11. A piacere potete terminare ogni bicchierino con gli occhi del mostro che abita la tomba, semplicemente utilizzando un pezzetto di mozzarella e di oliva nera per ricrearli.

  12. Per i bicchierni mostro invece prendete una fetta di pane nero (integrale o di segale o pane di cacao, l'importante è che sia nero) e spezzattatelo con le mani adagiando i cubettini così come vi vengono sullo strato di crema che avevate preparato.

  13. Quindi terminate chiudendo con altra crema e riproducendo gli occhietti con un pezzetto di mozzarella (mi raccomando senza lattosio se volete che anche gli intolleranti al lattosio possano mangiarli) e un pezzettino di oliva nera.

  14. Servite subito ai votri ospiti!

Consiglio

Potete uttilizzare questi bicchierini monoporzione come finger food da servire come apertura della vostra cena/festa di Halloween. La cosa più importante è che li decoriate all'ultimo minuto per evitare con le decorazioni e il pane si rovinino. La crema invece è meglio se la preparate il giorno prima, così poi riuscirete a lavorarla meglio per terminare le decorazioni.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Zucca Monster - STAFFETTA HALLOWEEN

Stampa:

Commenti

  • Non ci sono commenti in questo momento
Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: