
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
Sciroppo di lavanda
- 500 g zucchero
- 600 g acqua
- 4 cucchiai colmi fiori di lavanda essiccati
- 1 cucchiaio miele
- 1 punta di coltello agar-agar
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" l'acqua, lo zucchero e il miele e farlo andare per 22 min.100° vel. 1;
- Aggiungere i fiori e fatelo andare per altri 15 min. 100° vel. 1;
- Lasciarlo riposare per circa 30 minuti, boccale chiuso e misurino;
- Trascorso il tempo di riposo, filtrare e rimettere nel boccale con una puntina di agar-agar 4 min. 80° vel. 2;
- Far freddare e invasare.
Consiglio
Ricetta presa sul web e adattata al bimby.
Volendo l'agar-agar potete non metterlo, io ne ho usato pochissimo come consiglia giorgia Silk2205 per addensare poco poco.
Questo sciroppo può essere usato aggiunto all'acqua per una bibita fresca e dissetante oppure per dolcificare thè e tisane, Per bagnare il pan di spagna oppure.... sulla panna cotta alla lavanda ricetta sempre creata da me.
Si conserva per molti mesi
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Grazie a te per la fiducia
Antonella
Grazie, sperimenterò di sicuro, il sapore della lavanda mi piace molto, mi ero già cimentata nei biscottini burro salato e lavanda.
io lo uso anche per dolcificare le tisane oltre che la panna cotta e il gelato, bagna per dolci e ultimamente l'ho usato per la bagna del tiramisù, appena posso posto la ricetta.
La lavanda ha un sapore moooolto particolare pertanto non è per tutti
Antonella
Con tutta la lavanda che ho avuto quest’estate nel mio giardino, adesso mi sto sbizzarrendo in cucina, biscottini e sciroppi. Veramente delizioso, adesso vedrò come utilizzarlo.
è una ricetta semplice veloce e di pochi ingredienti . Se la provi poi dimmi! Grazie
Antonella
Antonella
M'incuriosisce tanto....la devo provare
Claudia
Principalmente è uno sciroppo composto da acqua e zucchero, ma quello che lo distingue il retrogusto del sapore e odore di lavanda. Ti deve piacere.... è particolare... a me piace... e con la lavanda in cucina mi diverto a provare! ho letto che questo sciroppo si può utilizzare per esempio nella crema pasticcera 2 cucchiai nel composto per dargli quel tocco in più di originalità.. ovviamente diminuisci di 2 cucchiai i liquidi nella crema altrimenti viene troppo lenta e poco zucchero in meno! Se la provi fammi sapere.
Antonella
Grazie a te Magica38 per averla provata! mi fa veramente piacere che l'hai trovata gradevole.
Antonella
Ma che gusto puo' avere questo sciroppo ?Mi ispira tanto....

Ciao e grazie, è proprio una ricettina gradevole, l'ho provata subito!