thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
25min
Total
25min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 09-11-2014
modificata: 26-01-2016

Ingredienti

  • 1 mazzetto biete, Fresche
  • 1 barattolo ceci lessi
  • 2 spicchi aglio
  • 1 peperoncino
  • 30 grammi olio evo
  • Sale qb

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
  1. Lavare e tagliare grossolanamente il mazzo di BIETE metterle nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" coprire con acqua, salare e cuocere 15 minutiantiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" 100 gradi Scolare e mettere da parte con mezzo misurino di acqua di cottura. Schiacciare con la mano l aglio lasciandolo con la sua camicia metterlo nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" con l olio e il peperoncino, insaporire 4 minuti 100 gradiantiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" .  due minuti prima del termine dal foro buttare dentro i ceci ben scolati e far insaporire. Unire le BIETE con il mezzo misurino d acqua e far andare 5 minuti varoma velocità soft"velocità soft" antiorario"antiorario"

Consiglio

Questo piatto semplice e sano me l ha insegnato mia suocera... Grazie alla suocera!!!... Sarebbe meglio per chi ne ha la possibilità di adoperare BIETE selvatiche di campo... 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

BIETE e ceci ( Eda cun cixiri)

Stampa:

Commenti

  • 24. marzo 2024 - 20:28
    5.0

    Complimenti! Ricette semplice, ma molto buona .
    Preparata per cena, qui a casa è piaciuta molto.
    Grazie per la bella ricetta.


    micri

  • 23. marzo 2024 - 09:09

    Merilu18 ha scritto:
    Buonissima ricetta! Io ho seguito i consigli di cottura di tatina79, ma ho utilizzato la Catalogna.

    grazie mille 😉

    Magat

  • 22. marzo 2024 - 12:57

    Buonissima ricetta! Io ho seguito i consigli di cottura di tatina79, ma ho utilizzato la Catalogna.

  • 27. giugno 2018 - 14:30

    GrappaJulia: ri..grazie Cara ☺️

    Magat

  • 27. giugno 2018 - 13:54

    Il mio pranzo di oggi....buonissimo


    Julia

  • 6. dicembre 2016 - 12:51

    MariaPia66 ha scritto:


    Ottimo! Io ho aggiunto con le biete pomodorini ciliegino in scatola per dare colore al piatto e di conseguenza ho aggiunto più liquido di cottura ,per inzzuppare il pane caldo appena fatto. 5 stelline purtroppo, più di 5 non ci sono!

    Wink Maria Pia


    grazie grazie grazie ..... non c'è miglior complimento della scarpetta con il pane appena sfornato Wink

    Magat

  • 6. dicembre 2016 - 12:49



    Ottimo! Io ho aggiunto con le biete pomodorini ciliegino in scatola per dare colore al piatto e di conseguenza ho aggiunto più liquido di cottura ,per fare la scarpetta con il pane caldo appena fatto. 5 stelline puroppo, più di 5 non ci sono!

    Wink Maria Pia

  • 17. novembre 2016 - 10:24

    Mariac@pri@lu@pri ha scritto:
    Ne conoscevo il gusto..in quanto mia mamma cucinava spesso i legumi: quali ceci o fave, con verdure di campo fresche... Preparati ieri sera con ceci cotti nel modo tradizionale in pentola e poi cucinati secondo la tua ricetta, ma accompagnati dalla Catalogna... Che dire buonissimi...ne ho fatto una scorpacciata... Complimenti mauri...


    grazie lucy, non conosco la catalogna....(. o magari si e qui si chiama diversamente.).... sono contenta ti sia piaciuta

    Magat

  • 17. novembre 2016 - 09:13
    5.0

    Ne conoscevo il gusto..in quanto mia mamma cucinava spesso i legumi: quali ceci o fave, con verdure di campo fresche... Preparati ieri sera con ceci cotti nel modo tradizionale in pentola e poi cucinati secondo la tua ricetta, ma accompagnati dalla Catalogna... Che dire buonissimi...ne ho fatto una scorpacciata... Complimenti mauri...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 3. ottobre 2016 - 06:00

    wlapappa ha scritto:
    Rifatta, troppo buona tmrc_emoticons.p

    Ne ho mangiate due porzioni solo io tmrc_emoticons.-D




    sono contenta ti piaccia tanto..... sono proteine e verdure pochissimo olio.... puoi mangiarne quanto vuoi..Wink

    Magat

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: