thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
40min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 6
  • Bimby ® TM 5
  • Bimby ® TM 31
published: 15-02-2011
modificata: 27-04-2023

Ingredienti

Finocchi saporiti

  • 4 finocchi
  • 16 fette speck Alto Adige IGP
  • 600 acqua
  • 1 pizzico di sale, + q.b. per la besciamella
  • q.b. rodez, grattuggiato o altro pecorino stagionato
  • 250 grammi latte
  • 20 grammi burro
  • 20 grammi farina
  • q.b. noce moscata
  • 25 grammi Parmigiano reggiano

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Rockstar Betty
    Rockstar Betty
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Lavare i finocchi per bene, tagliarli in 4 spicchi. Disporli nel varoma.

  2. Versare l'acqua e il sale nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" , 25 min Varoma vel 1. Fare raffreddare.

  3. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto inserire il latte, la farina, il burro, la noce moscata, il parmigiano, il sale, 6 min 90° vel 4.

  4. Imburrare una pirofila. Arrotolare attorno ad ogni spicchio di finocchio una fettina di speck e mettere nella pirofila. Farcire con la besciamella e una spolverata abbondante di rodez.

  5. Cuocere in forno per 10 min a 180°, altri 15 min sotto il grill. Mangiare caldi.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Finocchi saporiti

Stampa:

Commenti

  • 21. aprile 2023 - 17:48

    I finocchi in veste saporita mi piacciono molto. Ne ho utilizzati solo due, facendo spicchi più piccoli e ridotto il tempo di gratinatura. Ottimi

  • 4. dicembre 2016 - 12:21
    4.0

    Molto buono grazie per la ricetta. Anche veloce e semplice

  • 20. febbraio 2011 - 11:27

    Ragazze, grazie di averla provata! Ribadisco però che la ricetta non è mia ma tratta dalla rivista Noi..Voi..Bimby.. a casa è piaciuta tanto e così ho deciso di inserirla sul ricettario..  tmrc_emoticons.)


    Rory

  • 19. febbraio 2011 - 23:57
    5.0

    Li farò prestissimo, l'aspetto è bello e i commenti super, brava!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie, salvata!!!!!!!! tmrc_emoticons.;) Love   Lele

  • 19. febbraio 2011 - 22:51

    Li ho fatti questa seratmrc_emoticons.) Veramente ottimi tmrc_emoticons.)  Grazieeeeeee

  • 17. febbraio 2011 - 15:56
    4.0

    tattolirosanna

    simona.valter@tele2.it

    bella ricetta Rosy... e poi tu che mangi verdure.... mitico evento!!!!! baci e grazie

     

    Simo, eccezion fatta per le bietole, le rape, le cicorie, i broccoli, le cime, i cavoli, poi mangio tutto!!!  tmrc_emoticons.;)

    .. dimentichi la zucca gialla......


    La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!

  • 17. febbraio 2011 - 15:15
    5.0

    Provata ieri sera FAVOLOSA!!!!!!!!!!!!!!

  • 16. febbraio 2011 - 16:13

    simona.valter@tele2.it

    bella ricetta Rosy... e poi tu che mangi verdure.... mitico evento!!!!! baci e grazie

     

    Simo, eccezion fatta per le bietole, le rape, le cicorie, i broccoli, le cime, i cavoli, poi mangio tutto!!!  tmrc_emoticons.;)


    Rory

  • 16. febbraio 2011 - 16:08

    lully

    eccoli qua:

    un consiglio: FATELI, FATELI, FATELI sono BUONISSIMI!!! tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p

     

    Luisa, sono onorata che tu li abbia preparati!!!  tmrc_emoticons.)


    Rory

  • 16. febbraio 2011 - 15:43

    tmrc_emoticons.p Ciao ! Fatti oggi a pranzo.....con qualche variante (formaggio), davvero strepitosi!!!!!!! Cooking 2


    Laura

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: