![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/9pe69swy-e03fd-346925-cfcd2-x0p6un90/b290b2c8-19f5-4e61-afd5-08ca0aa1c790/main/piadina-semintegrale-riclico-pasta-madre.jpg)
![thumbnail image 2](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/9pe69swy-e03fd-346925-cfcd2-x0p6un90/a949b51a-ca16-4ee3-865e-ad949eea79c3/main/piadina-semintegrale-riclico-pasta-madre.jpg)
Ingredienti
- 200 grammi pasta madre non rinfrescata
- 100 grammi farina integrale
- 30 grammi olio evo
- 30 grammi acqua
- 5 grammi sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
inserire tutti gli ingredienti nel
"coperchio chiuso" e impastare 3 min. vel.
"velocità spiga"
formare una palla, dividerla in 4 / 5 pezzi e su un piano di lavoro infarinato tirarla con il mattarello
scaldare una padella antiaderente e cuocere per pochi minuti la piadina, fino a che si formano delle bolle
girare la piadina e proseguire la cottura per altri 2/3 minuti
Consiglio
La pasta madre che si utilizza NON è fresca di rinfresco.
E' utile per smaltire l'esubero quando si deve rinfrescare.
Se è da parecchio che non viene rinfrescata ed ha un lieve odore di acido, si puo' aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Perfette e velocissime da fare. Così semi-integrali sono buonissime! Le mie le ho farcite con un ripieno di fagioli rossi, mais e verdure, un po' piccantino, alla messicana.
Grazie Irene, mi fa piacere e mi hai fatto venire voglia di rifarle
buonissimeeee!
è da un mesetto che tento di fare il pane con il lievito madre... purtroppo con scarsi risultati!
ma le tue piadine sono piaciute a tutti!!! la prima soddisfazione !
quasi quasi provo anche la ricetta del tuo pane !
Grazie Maurizia!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Magat
Grazie, ottima idea!!! non credevo si potesse usare la pm non rinfrescata!
Grazie a te per la fiducia![tmrc_emoticons.-) tmrc_emoticons.-)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Certo che le puoi congelare, così le hai pronte all'occorrenza![tmrc_emoticons.;-) tmrc_emoticons.;-)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Dai un bacio al piccolo golosone![Love Love](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/love.png)
Faccio e rifaccio almeno una volta la settimana le tue piadine...con diversi tipi di farine e sono sempre "proprio squisite" (come dice mio figlio che ha 3 anni)!! Oggi però ti chiedo una cosa... è possibile secondo te preparare l'impasto delle piadine, stenderle e poi congelarle prima di cucinarle? Grazie come sempre per questa e le tue "fidate"ricette....
Grazie a te per averla provata![tmrc_emoticons.-) tmrc_emoticons.-)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Buonissime e velocissime!!!
Provate con farina di kamut e erano straordinarie. Grazie per la ricetta!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)