thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
25 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 6
  • Bimby ® TM 5
  • Bimby ® TM 31
published: 20-11-2020

Ingredienti

MIX FARINA E SPEZIE

  • 650 grammi farina tipo 0
  • 10 grammi scorza di limone
  • 10 grammi Scorza d'arancia
  • 25/30 grammi semi di anice, la quantità è a piacere vostro
  • 250/300 grammi noci sgusciate, la quantita è a piacere vostro
  • 1 cucchiaino raso ammoniaca in polvere per dolci
  • 2 cucchiaini colmi spezie miste, cannella,noce moscata, coriandolo, pepe in polvere
  • 25 grammi arancia e cedro canditi a cubetti, a piacere personale potete raddoppiare

SCIROPPO

  • 500 grammi zucchero
  • 150 grammi acqua

PER DARE LA FORMA

  • q.b. zucchero a velo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. 1- Preriscaldare il forno a 200° statico o 180° ventilato (consiglio questo'ultimo per fare più di una teglia alla volta.

    2- Foderare con carta da forno due teglie da forno grandi.

    3- Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" 50 g di farina e le scorze di limone e arancia. Polverizzare 15 sec. vel 10.

    4- Incorporare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" 600 g di farina con il resto degli ingredienti del MIX FARINA e SPEZIE.

    5- Mescolare 20 sec antiorario"antiorario" vel.4. Tenere da parte su un foglio di carta da forno (questo ci agevolerà più tardi ad incorporarlo di nuevo nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" )

    6- Sciacquare il boccale. Fare lo SCIROPPO con lo zucchero e l'acqua. 6 min 90° vel 3.

    7- Con lo sciroppo ancora caldo (non si deve abbassare la temperatura sotto i 70°tmrc_emoticons.;), ) versare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" con le lame in movimento vel 4 antiorario"antiorario" il composto in polvere tenuto da parte, una volta tutto dentro il boccale, spatolare con la spatola dal foro del coperchio fin quandoSI sarà amalgamato. Non deve venire un impasto liscio, ma rustico... tipo una pasta frolla .
    8- Trasferire l'impasto su una spianatoia o un piano di marmo cosparsi di zucchero a velo per evitare che si attacchi.
    Spianare manualmente un cilindro del diametro di 4-5 cm circa.
    Tagliare pezzetti di 4 cm circa, dare forma di palline, tipo mandarini. Schiacciarle leggermente e creare una cavità al centro premendo leggermente con un dito, creando la tipica forma dei cavallucci.
    9- Collocarli sulle teglie foderate in precedenza, lasciando spazio tra loro perchè lieviteranno in forno. Cuocere a 200° statico o 180° ventilato (consiglio quest'ultimo per fare più di una teglia alla volta) per 12 min. Non devono venire dorati ma pallidini.
    10- Lasciare raffreddare. Conservare in luogo fresco e asciutto, consiglio una scatola di latta.

Consiglio

I cavallucci sono dolcetti speziati senesi di origine medievale.
inmancabili nelle feste natalizie. Carini anche confezionati come idea regalo, come nella foto di presentazione.
Ringrazio di cuore la mia cliente Silvia Marri per avermi permesso di condividere questa ricetta della sua tradizione famigliare.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: