thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 30min
Total
2h 0min
porzione/porzioni
6 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 16-12-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 600 gr farina 00
  • 70 gr di burro
  • 50 gr lievito di birra
  • 200 gr di latte
  • 3 ros, si d'uovo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • sale q.b.
  • scorzetta di limone

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte,il lievito di birra,la scorza di limone per 30 sec.37° vel. 4.Aggiungere le uova,lo zucchero,il burro ed il sale il tutto per 10 sec.vel.4. Inserire la farina 2 minuti velocità spiga"velocità spiga" . Stendere la pasta ad uno spessore di mezzo cm. e formare con un bicchiere tanti dischi. Mettere sulla metà dei dischi una noce di marmellata riponendovi poi sopra l'altra metà dei dischi e chiudere bene.Lasciare lievitare i krapfen in ambiente caldo fino a quando non si saranno raddoppiati. Scaldare il forno a 180° ed infornare i krapfen per 30 minuti. Quando si saranno raffreddati spolverizzarli con zucchero a velo.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

KRAPFEN AL FORNO

Stampa:

Commenti

  • 11. febbraio 2015 - 17:05

    ricetta salvata e da provare subito. Grazie. Ciao


    LUNA

  • 25. febbraio 2012 - 21:24

    Ma guarda che ricetta! Li ho cucinati ma secondo me manca qualcosa...non sono come i veri krapfen! Anzi, non somo i krapfen...riprovaci, non hai vinto !

  • 2. febbraio 2011 - 21:29

       grazie carissima...sono contenta che i tuoi bimbi li abbiano apprezzati.....anche i miei " bimbi" sono molto golosi e li faccio spesso

            grazie di cuore


    susetti

  • 1. febbraio 2011 - 16:18

    ottimi  hai bimbi sono piaciuti e sono ottimi per la colazione o per la merenda a scuola


    felicianna

  • 27. dicembre 2010 - 19:05

    mi spiace che i tuoi non siano venuti come i miei....io li ho fatti parecchie volte e sia mia figlia che mio marito li hanno apprezzati molto e loro non mangiano di tutto e sono anche molto critici ma i krapfen sono piaciuti moltissimotmrc_emoticons.8)


    susetti

  • 22. dicembre 2010 - 12:54

    ciao susetti,

    ieri ho fatto i tuoi krapfen...scusa la sincerità ma non hanno nulla a che vedere con i krapfen veri!! l'impasto risulta durissimo, non credo di aver sbagliato qualcosa perchè ho eseguito la ricetta alla lettera!! mi spiace ma sono rimasta delusa...

  • 21. dicembre 2010 - 19:58
    4.0

    io ne divoro in quantità smisurata!!!! grazie x la ricetta al forno ne divorerò moltiiiii di + Love

  • 17. dicembre 2010 - 01:00

    tmrc_emoticons.p GNAM GNAM!!!

    Sembrano davvero deliziosi e cotti al forno sono sicuramente più leggeri...

    Sabato avrò degli amici a cena: li proverò!!!

    Ciao!

     


    Golosina!

  • 17. dicembre 2010 - 00:39

    tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) Brava Susetti!!!!!!!!!!! al forno non li ho mai cotti, voglio proprio provarli, sono più leggeri e sicuramente molto buoni.............ti meriti 5 stelline...........Ciao buona notte e a presto Anna

     

Are you sure to delete this comment ?