thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
55min
Total
55min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 5
published: 11-09-2015
modificata: 11-09-2015

Ingredienti

Per l'impasto

  • 60 grammi farina, o maizena
  • 90 grammi fiocchi di cocco disidratati
  • 70 grammi zucchero di canna, o semolato
  • 2 uova
  • 40 grammi olio di semi mais, o burro
  • 1 pizzico sale
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 25/30 grammi sciroppo alla menta

Per la cottura

  • 1,5 litri acqua

Materiale

  • 1 teglia da forno in alluminio per plumcake, (in vendita si trovano della dimensione ideale - per 4 porzioni)
  • carta forno

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per l'impasto
  1. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Nel boccale inserire la farina (o maizena), 70 gr. di cocco (tenere gli altri 20 da parte), lo zucchero e le uova (30 sec./vel. 5).

     

  2. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Aggiungere l'olio (o burro), il pizzico di sale, il lievito, la vanillina (40 sec./vel. 5).

     

  3. Nel frattempo rivestire l'interno della teglia con la carta forno.

    Quando l'impasto è ben amalgamato versarne i 3/4 nella teglia.

     

  4. coperchio chiuso"coperchio chiuso" All'impasto rimasto nel boccale aggiungere i 20 gr. di cocco rimasti e lo sciroppo alla menta (30 sec./ vel. 5).

    Versare l'impasto alla menta nella teglia e con una forchetta mescolarlo senza amalgamarlo all'impasto precedente.

     

  5. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Riempire il boccale con l'acqua.

    Inserire la teglia dentro il Varoma e cuocere (50 min./varoma/vel. 1)

    A termine cottura sfornare ed aspettare qualche minuto prima di estrarre dalla teglie e di togliere la carta forno

Consiglio

Ho preso ispirazione per questa ricetta dal plumcake variegato al cacao proposto in questo blog //soniaricettebimby.blogspot.it/2013/07/plumcake-marmorizzato-cotto-al-vapore.html

La ricetta è adatta anche a celicaci se si utlizza farina e lievito consentiti dal prontuario.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Plumcake al cocco variegato alla menta (cotto al varoma)

Stampa:

Commenti

  • 7. settembre 2016 - 15:18
    5.0

    buonissima!!!!!!!non capisco solo perchè appena pronta era bella alta ma poi con il passar3 del tempo si è completamente sgonfiata. però è davvero squisita e particolare, rimane tenera anche tre quattro giorni dopo, è incredibile! grazie!



    dimenticavo: io non ho usato lo stampo usa e getta di alluminio, ho usato lo stampo da plumcake che si usa per il forno, cioè la teglia. è venuto buonissimo lo stesso e nel varoma ci sta perfettamente! senza il vassoio naturalmente

  • 7. agosto 2016 - 14:02

    Ciao, io toglierei la vanillina, ha lasciato un retrogusto di "chimico" in gola, l'avevo finito ma la prossima volta usero' lo zucchero vanigliato bimby. Cmq cercavo proprio un dolcetto da fare con questo caldo senza usare il forno ed e' un'ottima idea, leggero e morbidissimo, thank you

  • 16. settembre 2015 - 17:25

    Ciao molto interessante  ma secondo te la teglia da plumcake in alluminio posso metterla ugualmente nel varoma????

  • 11. settembre 2015 - 22:41

    Salvata mi incuriosisce menta e cocco 

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: