thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
50min
Total
1h 15min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 5
published: 27-09-2015
modificata: 28-10-2015

Ingredienti

Materiale

  • Teglia da forno (circa 35x25 cm.)
  • carta forno

Per la ciaccia di ceci

  • 250 grammi farina di ceci
  • 200 grammi acqua tiepida
  • 30 grammi olio evo
  • sale a piacere
  • pepe bianco a piacere
  • qualche fogliolina di rosmarino

Per la vellutata

  • 50 grammi cipolla
  • 50 grammi sedano
  • 250 grammi carote
  • 250 grammi patate
  • 350 grammi finocchi
  • 30 grammi olio evo
  • 600 grammi acqua
  • 1 cucchiaino brodo granulare vegetale
  • sale a piacere
  • pepe bianco a piacere
  • parmigiano a piacere

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per la ciaccia di ceci
  1. Scaldare il forno a 200 gradi.

     

  2. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Inserire la farina di ceci e polverizzare per ridurre la possibilità che si formino grumi (10sec./vel. 8 ). Raccogliere la farina sul fondo con la spatola.

     

  3. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Aggiungere acqua, metà olio, sale e pepe. Amalgamare (2 min./vel. 4).

    Nel frattempo stendere la carta forno sulla teglia.

    Versare il composto nella teglia, livellare. Cospargere la superficie dell'impasto conl'olio rimasto e le foglioline di rosmarino.

    Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti (tempo calcolato su forno ventilato).

     

  4. Per la vellutata
  5. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Inserire la cipolla, le carote ed il sedano tagliati a pezzetti nel boccale. Tritare (20 sec./vel. 8 ). Raccogliere le verdure sul fondo del boccale con la spatola. 

    Aggiungere l'olio e cuocere (3 min./temp. 100/vel. 2).

     

  6. coperchio chiuso"coperchio chiuso" Aggiungere patate e finocchio  tagliati a tocchetti, l'acqua, il brodo granulare di verdure, il sale ed il pepe. Cuocere (30 min./temp. 100/vel. 2).

    Appena cotta omogeneizzare (30 sec./vel. da 1 a 10)

    Aggiustare di sale e di pepe. Se la vellutata risulta troppo densa aggiungere poca acqua tiepida.

    Continuare la cottura (10 min./temp. 100/ve.l. 2).

Consiglio

PRESENTAZIONE - servire la vellutata cospargendola di parmigiano grattugiato e accompagnandola con la ciaccia di ceci.

Accompagnate la vellutata con un Pinot Grigio.

 

 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Vellutata di verdure con ciaccia di ceci

Stampa:

Commenti

  • 18. gennaio 2016 - 00:01
    4.0

    Purtroppo la ciaccia e risultata un po' dura...ma la vellutata ha un sapore spettacolare!

  • 29. novembre 2015 - 16:48

    In riferimento alla croccantezza della ciaccia: attenzione alle misure della teglia. Se la teglia è più grande delle misure sopra citate, lo spessore della pasta cuocendosi renderà troppo croccante la ciaccia. se non si posside una teglia più piccola aumentare la dose della farina di ceci (ed in rapporto anche l'acqua per amalgamarla).

  • 29. novembre 2015 - 16:46

    In riferimento alla croccantezza della ciaccia: attenzione alle misure della teglia. Se la teglia è più grande delle misure sopra citate, lo spessore della pasta cuocendosi renderà troppo croccante la ciaccia. se non si posside una teglia più piccola aumentare la dose della farina di ceci (ed in rapporto anche l'acqua per amalgamarla).

  • 27. novembre 2015 - 08:43
    5.0

    Ieri sera ci siamo deliziati con questa vellutata. È risultata molto buona, confermo che la ciaccia viene molto croccante ma si sposa benissimo con la morbidezza della minestra e poi è molto gustosa  tmrc_emoticons.;) grazie x la ricetta. 

  • 25. novembre 2015 - 07:26
    5.0

    Salve ho fatto ieri la vellutata di carote e lo accopagnata con la Ciaccia complimenti appena fatta ho pensato butto via tutto perché era talmente croccante ma poi si è ammorbidita un po ,beh un vero successo ti do le stelline grazie per aver condiviso 

  • 24. novembre 2015 - 00:07
    5.0

    complimenti per la prima pagina! 


    Luca

  • 23. novembre 2015 - 23:44

    Complimenti per la prima pagina!

  • 23. novembre 2015 - 19:06

    Grazie a tutte per i complimenti!

  • 23. novembre 2015 - 18:00

    Complimenti per la bella ricettina 

  • 23. novembre 2015 - 15:40

    Complimenti per la prima pagina. tmrc_emoticons.)


    Nicedolce

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: