thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 5
thumbnail image 6
thumbnail image 7
thumbnail image 8
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4 thumbnail image 5 thumbnail image 6 thumbnail image 7 thumbnail image 8
Preparazione
4min
Total
1h 4min
porzione/porzioni
30 fetta/fette
Difficoltà
medio

Ingredienti

FETTE BISCOTTATE DI QUINOA

  • 140 grammi chicchi di quinoa
  • 5 uova intere, allevate a terra o all'aperto
  • 35 grammi olio di vinacciolo, o girasole
  • 1 cucchiaino raso da caffè ddi bicarbonato
  • 1 cucchiaino raso da caffè cremor tartaro
  • Qb scorza di limone tritata

Accessori che ti serviranno

  • Farfalla
    Farfalla
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparazione della farina di quinoa
  1. Inserire i chicchi di quinoa nel boccale, inserire il misurino e polverizzare 1 minuto a velocità 10, fino ad ottenere la farina. Toglierla dal boccale e metterla da parte, non servirà setacciarla quando verrà amalgamata alle uova perché lo hanno già fatto le lame. Con un panno asciutto, pulire il boccale dalla farina.
    Mettere sopra il coperchio senza misurino una tazzina e pesare l'olio dentroppo la tazzina. Mettere da parte.

  2. Montatura uova con olio a filo
  3. inserire nel boccale la farfalla (da questo momento dovrà rimanere inserita fino alla fine della ricetta), le uova, (precedentemente fatte schiudere in una ciotola capiente, per vetificare la freschezza e che non ci siano pezzetti di guscio caduti accidentalmente) montarle a 37 gradi per 5 minuti a velocità 3,5, trascorsi i primi 3 minuti versare l'olio a filo nel coperchio col tappo inserito, fino a quando diventeranno chiare e spumose e continuare a montarle fino alla fine dei 5 minuti.

  4. Togliere il tappo e impostare il tempo a 4 minuti a velocità 3,5 senza misurino.
    Nel frattempo portare il forno a temperatura 175 gradi statico.
    Incorporare poi la farina gradualmente a cucchiate dal foro del coperchio con le lame e farfalla in movimento, lasciare incorporare e poi versare ancora, quando manca 1 minuto alla fine inserire sempre dal foro la buccia grattugiata del limone, il bicarbonato e il cremor tartaro.

  5. Rivesti con carta forno uno stampo da plumcake di dimensioni 25x11 o di dimnesioni simili. Sconsiglio uno stampo piu' grande in quanto il plumcake non lieviterebbe bene in altezza. Poi bagnare e strizzare la carta forno per farla aderire meglio allo stampo (io senza carta forno, perché ho usato uno stampo in silicone.
    Infornare per 20-25 minuti.
    Trascorso questo tempo fai la prova stecchino e se quest'ultimo rimane pulito significa che il plumcake e' pronto.

  6. Sfornalo, fallo intiepidire dopodiche' puoi procedere a tagliarlo a fette da circa 1 cm di spessore.
    Posiziona le fette in una teglia con carta forno e falle asciugare ntel forno a 130-140 gradi per 40 minuti.
    Una volta sfornate, fai raffreddare le fette completamente. Puoi conservarle in una scatola di latta oppure sacchetti di carta per alimenti.

    RICETTA DI: D&A - Videoricette per i gruppi sanguigni.
    @Videoricettegruppisanguigni
    adattata al bimby
    /

Consiglio

Consiglio di preparare la farina con 300/400 grammi di chicchi di quinoa e poi polverizzarli 1 minuto e mezzo a velocità 10. La farina che vi avanza inserirla dentro un barattolo di vetro così è già pronta per la prossima volta.
Su consiglio di Diana e Alessio si possono consumare sia con marmellata spalmata sopra o una salsa salata, oppure accompagnare dei piatti salati, come crostini in un caldo minestrone, oppure trasformare in pan grattato da utilizzare per impanature, polpette, polpettoni.
Si puo' anche omettere la buccia del limone.
Le fette biscottate si possono realizzare anche aggiungendo della frutta secca come per esempio mandorle, noci, uvetta, datteri ecc.
In assenza di patologie si puo' aggiungere anche una piccola dose di zucchero (50-60g) da montare insieme alle uova e all’olio.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

FETTE BISCOTTATE DI QUINOA (DIETA DEI GRUPPI SANGUIGNI)

Stampa:

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche