thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
5min
Total
5min
porzione/porzioni
150 g
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 5
published: 05-07-2015
modificata: 12-09-2022

Ingredienti

Pesto alla trapanese

  • 150 grammi mandorle pelate
  • 2 spicchi aglio
  • 100 grammi basilico fresco
  • 50 grammi pecorino
  • 50 grammi Parmigiano reggiano
  • 4 filetti acciughe
  • 300 grammi olio extravergine di oliva
  • 150 grammi pomodori secchi
  • 150 grammi pomodorini ciliegini

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e tritare 20 secondi velocità 7

  2. mettere il pesto nei singoli barattolini di vetro e conservare in frigorofero. Ottimo condimento per la pasta

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pesto alla trapanese

Stampa:

Commenti

  • 30. giugno 2016 - 00:23

    Uno dei pesti più buoni mai mangiati.. provato come condimento alle busiate (pasta siciliana trafilata al bronzo) in vacanza a Modica-Ragusa, fantastico...ci pensavo da un po' di prepararlo e ora vedo proprio la tua ricetta...sicuramente lo farò presto.. salvata!


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 1. ottobre 2015 - 23:53

    Secondo voi,  si può mettere nei vasetti e farli bolllire per conservarlo per più tempo? 

  • 1. ottobre 2015 - 23:50

    Bellissima ricetta, come la conservate?

     

     

  • 15. agosto 2015 - 00:03
    5.0

    provato! Spettacolare complimenti!!!


    - Il vuoto è il niente dove invece dovrebbe esserci qualcosa-

  • 9. agosto 2015 - 20:24

    Grazie mille  tmrc_emoticons.)

  • 9. agosto 2015 - 19:43

    Ciao scusami leggo solo ora , in frigorifero lo tengo una settimana di solito ma più che altro perché lo mangiamo quasi subito Dalla golosità


    coperchio chiuso"coperchio chiuso" Stefy

  • 6. luglio 2015 - 02:33

    Sfizioso! Per quanto si conserva?

Are you sure to delete this comment ?