thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
20min
Total
20min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 07-07-2014
modificata: 26-08-2014

Ingredienti

per il salmorejo

  • 800/1000 grammi pomodori maturi e saporiti
  • 150 grammi pane vecchio (1/3 giorni)
  • 4 uova
  • 200 grammi jamon serrano o prosciutto crudo o pancetta affumicata
  • 80/100 grammi OLIO EVO DI QUALITà
  • 20 grammi aceto balsamico
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico (facoltativo)
  • 1 cucchiaino Cumino (facoltativo)
  • 50/100 grammi cubetti di ghiaccio o acqua ghiacciata (facoltativo)
  • 1 cucchiaino sale fino (o più o o meno a piacere)
  • pepe nero qb

Ad esempio: per l’impasto

Ad esempio: per l’impasto

Ad esempio: per l’impasto

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    precisazione sul salmorejo
  1. il salmorejo è un piatto tipico e tradizionale della cucina spagnola e, per la precisione di Cordoba. è una sorta di gazpacho ma più povero di ingredienti restando comunque molto saporito.

    gli ingredienti base sono pomodori, pane, jamon serrano (prosciutto tipico spagnolo) aglio, olio e aceto. si deve ottenere una crema di consistenza variabile a proprio gusto.

    personalmente ho aggiunto basilico e cumino e ho preferito usare aceto balsamico invece che aceto tradizionale

     

  2. per il salmorejo
  3. inserire il pane a grossi pezzi insieme all'aceto e spezzettarlo a vel 6 (gradualmente) per 15 secondi.

    inserire i pomodori a pezzi nel boccale, frullare a vel 6 (gradualmente) per 15 secondi. se il boccale vi pare troppo pieno nel mettere i pomodoro aggiungeteli pure in due rate e ripetete.

    aggiungete l'aglio, il basilico, il sale, il cumino e frullate per 2/3 minuti a vel 10 (gradualmente)

    aprite il boccale e verificate la consistenza. se troppo soda aggiungete l'acqua o i cubetti di ghiaccio e frullate nuovamente. se i pomodori sono "giusti" sodi, polposi, maturi il composto NON deve risultare liquido o acido.

    a questo punto fate partire il bimby a vel 5 e con il misurino inserito, versate 80 grammi di olio evo sul coperchio del boccale e fatelo incorporare a filo per 1 minuto.

    aprite e verificate il sapore. nel caso aggiungete altro olio a vostro gusto con le stesse modalità descritte in precedenza.

    mettere da parte il composto ottenuto in frigorifero.

  4. per le uova sode
  5. lavate il boccale.

    riempitelo di acqua fredda g 500, mettete il cestello con dentro le uova e cuocete a temperatura VAroma, vel 1, 14 minuti.

    raffreddatele sotto acqua fredda finita la cottura, pulitele e tagliate o in quarti o spezzettatele con la forchetta (secondo vs gusto), mettete da parte

  6. per la pancetta o prosciutto
  7. nb se usate lo jamon serrano tagliatelo a dadini e basta, idem se usate il crudo.

    se usate la pancetta affumicata tostatela in padella antiaderente a fuoco vivo per qualche minuto fino a che non sarà bella croccante.

  8. servizio
  9. versate la crema di pomodoro nei piatti e suddividete le uova e l'affettato nei quattro piatti.

    decorare con olio evo e servire subito.

Consiglio

le proporzioni fra pane e pomodori possono essere differenti. in alcune versioni viene usato molto più pane. personalmente lo gradisco con soli 800gr di pomodoro. io ho usato dei piccadilly dolcissimi ma la qualità di pomodori non è fondamentale, l'importante è che siano sodi e dolci.

questo tipo di zuppa, in verità, è buona anche senza l'aggiunta di uova o affettato

servito in monoporzioni può essere un valido finger food per un buffet estivo

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti

  • 14. giugno 2016 - 20:33
    5.0

    Love

    Giorgia sono appena tornata da una vacanza in Andalusia e ho mangiato non so quanti Salmoreji locali, squisiti! Appena tornata a casa dal mio amato Bimby ho visto la tua ricetta e l'ho provata. Davvero ottima, 5 stelline meritatissime.. Solo ho dimezzato la quantitá di aceto balsamico che mi sembrava eccessiva... La prossima voltà oseró di più e metteró la dose che hai indicato.

    Grazie per aver pubblicato questa spelndida ricetta! 

    Lucia

  • 1. settembre 2015 - 13:25
    5.0

    Ho provato la ricetta: pur non conoscendola e non apprezzando troppo il gazpacho in genere, devo dire che questa ricetta è strepitosa... Buonissimo il salmorejo!!! Party  Lo rifarò sicuramente!!! Grazie per averla condivisa  Love


    : :arahnel: :

  • 16. luglio 2015 - 21:06

    Ciao Giorgia, strepitosa la tua ricetta!!!!⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

  • 23. giugno 2015 - 13:35

    Nasina

    Che bella scoperta  Love ottimo in estate, è buonissimo, sarà piatto fisso delle cene estive con gli amici, originale e velocissimo da fare  tmrc_emoticons.)

    Grazie Donatella! sono felice sia piaciuto! tmrc_emoticons.-D


    _______________________________


    Giorgia-Silk2205


    Kitchen and Bimby Maniac...perchè io sono una di quelle che il Bimby se lo porta pure in vacanza!

  • 22. giugno 2015 - 12:30
    5.0

    Che bella scoperta  Love ottimo in estate, è buonissimo, sarà piatto fisso delle cene estive con gli amici, originale e velocissimo da fare  tmrc_emoticons.)


    Donatella velocità spiga"velocità spiga"

  • 8. settembre 2014 - 19:19

    fi0507

    Giorgia, l'ho fatto sabato sera ed ho fatto un figurone: a parte che era veramente buono ed io avevo sempre avuto timore a fare queste zuppe (pure il gazpacho mi ha sempre incuriosito...), mio fratello mi ha detto che era proprio come quello mangiato a Cordoba e mi ha riempito di complimenti..... te ne giro un buon 75%.... il resto me lo tengo io... tmrc_emoticons.;)

    Non ho messo il cumino perchè speravo lo mangiassero anche i bambini ma invece non hanno osato....

    OTTIMO 5 stelline

    sono io che ringrazio tantissimo Laura!e sono molto contenta sia stato gradito tmrc_emoticons.-D


    _______________________________


    Giorgia-Silk2205


    Kitchen and Bimby Maniac...perchè io sono una di quelle che il Bimby se lo porta pure in vacanza!

  • 8. settembre 2014 - 13:02
    5.0

    Giorgia, l'ho fatto sabato sera ed ho fatto un figurone: a parte che era veramente buono ed io avevo sempre avuto timore a fare queste zuppe (pure il gazpacho mi ha sempre incuriosito...), mio fratello mi ha detto che era proprio come quello mangiato a Cordoba e mi ha riempito di complimenti..... te ne giro un buon 75%.... il resto me lo tengo io... tmrc_emoticons.;)

    Non ho messo il cumino perchè speravo lo mangiassero anche i bambini ma invece non hanno osato....

    OTTIMO 5 stelline


    Laura 70+gfi

  • 4. settembre 2014 - 11:57
    5.0

    giusto!! Grazie ancora


    Laura 70+gfi

  • 4. settembre 2014 - 11:55

    fi0507

    Grazie Giorgia, se mi rendo conto che è troppo liquida, la scolerò un pochino. Meno male, così evito di comprare i pomodori....tmrc_emoticons.;)

     

    puoi anche mettere un po'piu di pane...le dosi di questa zuppa sono cmq variabili in base alla materia prima.... tmrc_emoticons.;-)


    _______________________________


    Giorgia-Silk2205


    Kitchen and Bimby Maniac...perchè io sono una di quelle che il Bimby se lo porta pure in vacanza!

  • 4. settembre 2014 - 11:49
    5.0

    Grazie Giorgia, se mi rendo conto che è troppo liquida, la scolerò un pochino. Meno male, così evito di comprare i pomodori....tmrc_emoticons.;)

     


    Laura 70+gfi

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: