![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/5i0rl6sz-e03fd-265941-cfcd2-eiff6gx3/0cb73457-1457-4e57-beee-14374cdc76a8/main/lasagne-di-pesce.jpg)
Ingredienti
- 300 g filetti di nasello, (io ho usato quelli surgelati)
- 300 g gamberi
- pasta fresca all'uovo (8 foglianche di lasagne pronte fresche o secche)
- 150 g passata di pomodoro
- 100 g panna fresca
- mezzo spicchio d'aglio
- 30 g olio, EVO + q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Scongelare il nasello e metterlo a scolare del suo liquido in uno scolapasta.
Mettere nel
"coperchio chiuso" l'aglio tagliato a metà e 30 g di olio, 2 min. 100° vel. soft. Al termine togliere l'aglio e aggiungere il nasello. Cuocere per 5 min. 100°
"antiorario" vel.
"velocità soft" (nel frattempo pulire i gamberi e adagiarli nella campana del varoma) Aggiungere 100 g di passata e posizionare il varoma, 8 min. temp. varoma
"antiorario" vel.
"velocità soft"
Togliere il varoma, aggiungere 100 g panna e proseguire la cottura per altri 5 min. temp. varoma
"antiorario" veloc.
"velocità soft" senza misurino (mettere il cestello sopra il coperchio per evitare gli schizzi).
Al termine togliere il
"coperchio chiuso" e fare intiepidire per 10 min. Il sugo deve essere molto morbido.
Preparare le lasagne: in una pirofila versare un po' di sugo al nasello, i fogli di pasta quanto basta a coprire, di nuovo il sugo e i gamberi. Proseguire fino al termine del sugo (io ho fatto 4 strati).
Senza lavare il
"coperchio chiuso" mettere 50 g di passata e 50 g di panna, 10 sec. vel. 3 e versarlo sull'ultimo strato di lasagna, terminare con i gamberetti.
Versare un filo d'olio e cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti circa (regolatevi con il vostro forno).
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
👍👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Magat
👍👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Magat
Complimenti per la prima pagina Cinzia!
Julia
anche io oltre ai gamberetti qualche volta aggiungo anche le cozze![tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/tongue.png)
Ieri abbiamo pescato delle occhiate è un po di cozze. Quasi quasi ci provo!!
Grazie Franci
Olio EVO sta per Extra Vergine di Oliva
saranno buonissime le proverò sicuramente,ma dove si trova l'olio evo e se uso quello d'oliva e la stessa cosa?
Franci
Grazie a te per averle provate
Stupende,fatte domenica per il compleanno del maritino, lasciato di stucco con insalata di polpo e patate e seppie come secondo e come piatto principale queste stupende lasagne, molto delicate, complimenti e grazie!!
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!