
Ingredienti
- 2 pomodori, sodi tagliati a dadini
- 2 zucchine medie
- 2 carote
- 100 gr di piselli surgelati
- 1/2 misurino di acqua facoltativo (io non l'ho usato)
- 50 gr di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiainodi dado di verdure
- 300 gr di frutti di mare (gamberetti sgusciati, cozze, vongole) scongelati
- 300 gr di riso venere
- Olio extravergine di oliva e prezzemolo a piacere
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel boccale carote e zucchine tagliate pezzi e tritare 7'' vel 5/6.
Mettere i frutti di mare (sgusciati) nella campana del varoma.
Aggiungere i piselli, il dado, l'olio e l'acqua e cuocere 10', 100° (no varoma per paura che le verdure si spappolino) vel 1
"antiorario" .
Tenete sotto controllo sia la quantità di liquido (non si deve spappolare tutto) che la cottura dei frutti di mare: bastano pochi minuti.
Intanto cuocere il riso venere a parte.
Mettere il sughetto di verdure primaverili e i frutti di mare in una padella.
Aggiungere il riso scolato al dente e mantecare per qualche minuto.
Aggiungere i pomodori a cubetti, il prezzemolo e irrorare di olio extravergine di oliva (se volete anche emulsionato con il succo di mezzo limone, ottimo anche l'olio al tartufo).
Buona primavera a tutti!!!!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Davvero onarata e felice del tuo test!
Grazie mille!!!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Anche se in ritardo: complimenti per la prima pagina
Julia
Magat
<3 Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...
Sabry
borabora
Complimenti Chiara bellissima prima pagina
Antonella
Complimenti Chiara per la prima pagina!
Bel modo di salutare la primavera!
Nicedolce
Grazie a tutti!!!!
Ricetta nella notte dei tempi....
Si vede dai primi commenti.. Che combriccola adorabile...
Cmq grazie di cuore a vecchi, nuovi e contemporanei!
Buona primavera a tutti!!!!!!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Claudia G.:
Certo!
Magari sempre "tosto" cioè sodo, tipo quello che non scuoce, da insalate di riso.
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Devo provarla... posso sostituire il riso venere con altro tipo di riso?