thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1min
Total
16min
porzione/porzioni
5 porzione/porzioni
Difficoltà
facile

Ingredienti

  • 300 grammi Ceci secchi
  • 110 grammi acqua
  • 60 grammi Olio extravergine
  • 1 cucchiaino sale
  • 50 grammi Semini di sesamo facoltativi

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    impastare
  1. Trasformare i ceci in farina 1 minuto  vel 10

    Poi aggiungere gli altri ingredienti 1 minuto  a  spiga. 

    Tirare l'impasto molto ma molto sottile con mattarello e preparare già la forma: dall'impasto tirato a crudo rigarlo a forma di quadretti. Sarà più facile  staccarli una volta cotti.

    Infornare 12/15  minuti nel forno ventilato a 180/200  gradi a seconda del tipo di forno 

    Ricetta di Silvia Penzo

Consiglio

Sì possono  trasformare  in farina  qualsiasi  tipo  di legume  secco 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Crackers di ceci senza glutine

Stampa:

Commenti

  • 15. gennaio 2020 - 11:29
    5.0

    Provati anch'io oggi.
    Li ho anche cosparsi con semi di chia.
    Buoni!!!

  • 18. maggio 2016 - 20:54

    Sfornati ora, molto buoni. Complimenti per la ricetta.

    BebaBimby Wink

  • 17. maggio 2016 - 21:35
    5.0

    Pensando alla farina di ceci, non amo molto la farinata, ma questi crackers sono ottimi!

  • 17. febbraio 2016 - 20:27
    4.0

    Esperimento con pomodori secchi riuscitissimo!!!


    Recu75

  • 17. febbraio 2016 - 14:07
    4.0

    Ciao, li ho fatti domenica e devo dire che non sono male!! Cosa anche assai positiva è che sono rapidi nell'esecuzione. Ho ridotto di un po' il quantitativo dell'olio e il risultato è stato comunque positivo, forse più duretti ma buoni!

    La prossima volta voglio provare ad eliminare l'olio e i semi di sesamo e aggiungere dei pomodori secchi sott'olio. Poi vi aggiornerò sul risultato. tmrc_emoticons.)


    Recu75

  • 7. febbraio 2016 - 21:59
    5.0

    io ho sostituito una parte della farina di ceci con farina x celiaci e son venuti sfiziozissimi!

  • 4. febbraio 2016 - 14:17
    5.0

    Eccoli qua, ho messo anche i semi di papavero!!!tmrc_emoticons.;)

    buoni, buoni  grazie x la ricettina!!!Love


    lully


    Crazy

  • 3. febbraio 2016 - 15:50
    5.0

    Complimenti, mi ispira tantissimo e li preparerò di sicuro questo weekend.

    A dirla tutta... ho dato un'occhiata anche alle altre tue ricette e proverò sicuramente il cuore di S.Valentino, il tiramisù, le polpette di melanzana, la maionese.......... etc... etc...

    tmrc_emoticons.D   ciao!!!

    cl@udette1970

  • 3. febbraio 2016 - 15:50
    5.0

    Fatti  Cooking 7

    confermo che sono gustosissimi,

    ovviamente ricordano molto la "farinata"

    che a me personalmente piace tanto.

     

    cl@udette1970

  • 30. gennaio 2016 - 22:25

    Stai tranquilla.  Puoi eseguire questa ricetta anche con il tm31. Grazie a tutte di cuore 

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: