thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4
Preparazione
35min
Total
35min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
medio

Ingredienti

Cottura delle verdure

  • 2 pacchetti di asparagi verdi
  • 3 zucchine medie
  • Qb sale fino
  • Qb olio extravergine di oliva
  • 800 grammi acqua

Preparazione delle crepes con farina di fave

  • 320 grammi Farina di fave
  • 4 uova
  • 700 grammi Di acqua di cottura delle verdure, lasciata raffreddare
  • 1 cucchiaino sale fino

Besciamella con farina di fave

  • 1000 grammi Latte di mandorle o, di soia non zuccherato
  • 120 grammi Farina di fave
  • 40 grammi Olio di vinacciolo o, Extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino sale fino
  • Qb noce moscata in polvere

Tocco finale

  • Qb di farina di mandorle

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Cottura delle verdure
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l’acqua, chiudere col coperchio, nel recipiente varoma mettere le zucchine a rondelle e sul vassoio varoma gli asparagi già puliti, chiudere col coperchio varoma e appoggiare il varoma completo di verdure sopra il coperchio del boccale. Cuocere 25 minuti a temperatura varoma velocità 2 per 25 minuti.
    Togliere il varoma e tagliare le verdure a pezzetti, salare e oliare a piacere e mettere da parte.
    Lasciare raffreddare in un recipiente l’acqua delle verdure che servirà per fare le crepes.

  2. Preparazione della besciamella
  3. Senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso" inserire il latte di mandorle o di soia, la farina, il sale, l’olio e la noce moscata, e cuocere 15 minuti a 90 gradi velocità 4. Dovrà avere la consistenza di una crema pasticciera. Togliere la besciamella e metterla da parte. Sciacquare velocemente il boccale.

  4. Preparazione delle crêpes di farina di fave
  5. Mettere l’acqua raffreddata messa precedentemente da parte delle verdure nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" , dovrà essere 700 grammi, aggiungere le uova, la farina di fave, il sale, mescolare 1 minuto a velocità 4 e mettere la pastella in una ciotola.
    scaldare sul fuoco una padella antiaderente e spenellarla di olio, versare un mestolo di pastella e lasciare cuocere le crêpes una a una qualche minuto finché non si stacca, cuocere ogni crêpes dall'altro lato 30 secondi e mammano che ogni crêpes è cotta appoggiarla in un piatto, una sopra l’altra. (A me ne sono venute 14, dipende dal diametro della padella)

  6. Assemblaggio degli ingredienti
  7. in una terrina rettangolare o rotonda mettere il primo strato di besciamella, poi sopra le crêpes e poi le verdure cotte sminuzzate oliate e salate, procedere con altri strati e ultimare con crepes, besciamella e una spolverata di farina i mandorle.

  8. Cottura finale
  9. cuocere in forno caldo a 180 gradi per una ventina di minuti e servire la lasagna ancora calda.

  10. RICETTA DI: D&A - Videoricette per i gruppi sanguigni.
    Videoricettegruppisanguigni
    adattata al bimby

  11. avanzi
  12. Le crêpes che avanzano le metto in frigo se le consumerò entro 2 giorni per farcirle a piacimento oppure le congelo e sono già pronte.

Consiglio

Sull’ultimo strato di verdure ho aggiunto anche del tonno sbriciolato per rendere questo piatto completo oppure al posto del tonno Si può anche aggiungere del tacchino macinato facendolo cuocere insieme alle verdure, oppure un altro tipo di carne consentita al tuo gruppo sanguigno.
Questa ricetta e' adatta a TUTTI I GRUPPI SANGUIGNI
Si consiglia di utilizzare un’unica farina di legumi come in questo caso la farina di fave oppure di ceci per il gruppo 0.
La farina la ottengo mettendo nel boccale non più di 300 grammi di fave secche e macino per 1 minuto e mezzo a velocità 10, ne preparo in modeste quantità e la metto in un barattolo chiuso per averla sempre a disposizione.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

LASAGNA BIANCA CON BESCIAMELLA E CREPES DI FARINA FAVE ALLE VERDURE (DIETA DEI GRUPPI SANGUIGNI)

Stampa:

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: