thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
2 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 11-12-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 300 gr. di farina 0
  • 150 gr acqua tiepida
  • un cucchiaioscarso di olio di oliva
  • un pizzico di sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel boccale tutti gli ingredienti nell'ordine sopra indicato  ed impastare: 2 min Spiga.

    Si deve ottenere un impasto duro, liscio e compatto, quindi aggiustare, se necessario, di acqua o di farina a seconda delle esigenze. Lasciare riposare la pasta per circa mezz'ora.

    Dividere la pasta ottenuta in una decina di pezzi, arrotolare questa sulla spianatoia con il palmo della mano in modo da formare dei cilindri; prenderne uno alla volta, tagliarne dei pezzetti in modo da ottenere, arrotolandoli ancora con il  palmo della mano, spaghetti lunghi circa 25-30 cm con le mani. Devono risultare irregolari, di lunghezza e spessore diversi. Lasciarli riposare su una tovaglia infarinata e coperti, per evitare che la pasta si secchi. Cuocere come un qualsiasi altro tipo di pasta.

    Questa pasta si presta a vari condimenti: con il semplice pomodoro, con il ragù, all'aglione (tipico di Siena), ecc... ma con il tartufo (vedi la foto) è buonissima!

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

I pici

Stampa:

Commenti

  • 3. maggio 2020 - 13:13
    1.0

    Non mi sono venuti bene, si sono spezzati in cottura! Mannaggia... io di so,ito li faccio con la semola di grano duro senza problemi...ho provato ma tornerò alla mia ricetta. I pici devono essere callosi, non troppo morbido come sono venuti questi

    Alessandra

  • 16. settembre 2014 - 18:33

    Che bello! Sono proprio contenta!!!

  • 16. settembre 2014 - 15:06
    5.0

    Fatti ieri sera con il ragù, una delizia!!! tmrc_emoticons.)

    grazie


    silvy 74

  • 5. novembre 2012 - 00:18

    Milla75

    Fatti oggi, venuti benissimo. 5 stelle per te!

    Grazie mille!

  • 4. novembre 2012 - 20:04
    5.0

    Fatti oggi, venuti benissimo. 5 stelle per te!


    Milla

  • 4. novembre 2012 - 20:02
    5.0

    Fatti oggi, venuti benissimo. 5 stelle per te!


    Milla

  • 4. novembre 2012 - 20:02
    5.0

    Fatti oggi, venuti benissimo. 5 stelle per te!


    Milla

  • 4. novembre 2012 - 20:02
    5.0

    Fatti oggi, venuti benissimo. 5 stelle per te!


    Milla

  • 13. dicembre 2011 - 18:35

    [quote=desy]

    Guarda un pò io come li faccio

    http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/15179/maccheroni-di-nonna-lucia.ht

    Belli! E sicuramente buoni!

  • 12. dicembre 2011 - 22:24

    cloe

    buoniiiiiiiiiiiii......sono tipici della Toscana,vero? ci sn stata di passaggio in viaggio di nozze e mia cugina ke mi ha ospitato me li ha preparati con i funghi!!!! davvero buoni!!!!! complimenti!!!!!

    Esatto! Sono tipici di Siena! Io sono Umbra, ma quando mi capita di andare in Toscana, questo è uno dei piatti che prediligo! In Umbria abbiamo gli "umbricelli", che gli assomigliano abbastanza anche se hanno una forma molto più regolare...invece, una cosa che mi piace tanto dei pici è proprio la loro "irregolarità"!!!!

Are you sure to delete this comment ?