thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
45min
Total
45min
porzione/porzioni
150 pezzo/pezzi
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 02-03-2011
modificata: 30-01-2018

Ingredienti

Limarancini di carnevale

  • 250 g zucchero
  • 1 arancia, la scorza
  • 1 limone, la scorza
  • 600 g farina
  • 2 uova
  • 250 g latte
  • 50 g burro
  • 1 cubetto lievito
  • un pizzico sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la scorza dell'arancia, la scorza del limone e lo zucchero 8 sec vel 7 e mettere da parte;

  2. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte e il lievito 37° 40 sec vel 2;

  3. Aggiungere uova, burro, farina e un pizzico di sale 3 min vel velocità spiga"velocità spiga" ;

  4. Fare una palla;

  5. Dividere la palla in due parti e stendere la prima in una sfoglia molto sottile (2mm circa);

  6. Prendere metà del composto di arancia, limone e zucchero e spalmarlo sulla superficie della sfoglia;

  7. Arrotolare la sfoglia, non fare più di 4 o 5 giri (meno giri si fanno e più vengono croccanti), tagliare e riarrotolare fino a che la sfoglia sarà terminata;

  8. Tagliare i rotolini a rondelle di 1cm circa;

  9. Friggere in olio di arachidi a 175°;

  10. Ripetere l'operazione con l'altra metà della palla.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Limarancini di carnevale

Stampa:

Commenti

  • 8. febbraio 2016 - 01:15

    È abbastanza normale...

    magari la prossima volta prova ad arrotolare l'impasto un po' più stretto.

    ciao ciao


    ...separati siamo parole, uniti siamo poesia.....

  • 7. febbraio 2016 - 23:36
    5.0

    Ciao, ho provato a farli oggi. Sono buonissimi, però i miei hanno perso tutto il ripieno una volta buttati nell'olio bollente, cosa ho sbagliato?

     

  • 5. febbraio 2016 - 22:09

    Grazie!!


    ...separati siamo parole, uniti siamo poesia.....

  • 5. febbraio 2016 - 04:31
    5.0

    Fatti oggi: buonissimi!

  • 2. aprile 2015 - 13:15

    li ho provati sono buonissimi molto graditi dai miei ragazzi e dai i loro amici

  • 2. marzo 2014 - 02:03

    Grazieeeee!!


    ...separati siamo parole, uniti siamo poesia.....

  • 29. gennaio 2012 - 12:26

    grazie mille a te per averla provata!!!

    quasi quasi mi hai fatto venire voglia di farli oggi!!!! Big Smile

    ciao ciao


    ...separati siamo parole, uniti siamo poesia.....

  • 28. gennaio 2012 - 19:01
    5.0

    ho fatto questi dolcetti propio adesso,sono un autentica bontà!! 5 stelline meritatissime perchè di piu' non si può Party Love grazie per averci regalato questa ricetta!:love


    antonella Smile

  • 17. gennaio 2012 - 14:32

    Ciao Carmen!

    Sicuramente puoi cucinarli in forno, per renderli meno grassi!

    Però, credimi, sono leggerissimi e comunque i dolci di carnevale......fritti sono davvero più buoni!!!  Big Smile

    ciao ciao


    ...separati siamo parole, uniti siamo poesia.....

  • 17. gennaio 2012 - 12:36

    cara mabel complimenti per la ricetta.

    ma come posso fare per renderli un pochino più leggeri?  ad esempio metterli in forno? 

    grazie mille, carmen

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: