thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
10min
Total
25min
porzione/porzioni
12 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 30-11-2014
modificata: 30-11-2014

Ingredienti

Impasto al cioccolato

  • 100 grammi burro
  • 50 grammi zucchero
  • 2 uova intere
  • 150 grammi farina
  • mezza bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale

Glassa e decorazione

  • 50 grammi cioccolato al latte a pezzi
  • 50 grammi cioccolato fondente a pezzi
  • 2 cucchiai latte

Decorazione

  • granella di zucchero

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparazione impasto al cioccolato
  1. Mettere ill burro e lo zucchero nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" : vel 4, 1 minuto.

  2. Inserire le uova e montare vel 4. , 1 minuto.

  3. Aggiungere le poveri, cioè farina, cacao e lievito: mescolare vel 4, 1 minuto.

  4. Se l'impasto dovesse risultare tropo denso aggiungere piano piano fino ad un massimo di mezzo misurino di latte mescolando: vel 3, 30 sec.

  5. Preparazione per la cottura
  6. Mettere solo un cucchiaio d'impasto nelle formine.

  7. Aggiungere un cucchiaio di marmellata di albicocche.

  8. Coprire con un altro cucchiaio di impasto senza mai superare i 3/4 dello stampino. Infornare i cupcake in forno statico preriscaldato a 180^ per 15/20 minuti.

  9. Decorazione
  10. Quando avete sfornato i cupcake lasciateli raffreddare e preparate la glassa sciogliendo cioccolato e latte in una terrina nel microonde.

  11. Glassate i cupcake e decorate a piacere, io ho deciso per della granella di zucchero.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti

  • 3. novembre 2015 - 00:30
    3.0

    L'idea è buona, ma la ricetta, a mio parere, ha bisogno di qualche modifica. Io metterei più zucchero ed ho aggiunto 120ml di latte (come suggerito da qualcuno nei commenti). 

    Poter correggere la ricetta con l'aggiunta del cacao e del latte sarebbe perfetto.

  • 21. febbraio 2015 - 14:54
    3.0

    Buona, forse a mio gusto si potrebbe fare un po' più dolce, ma in effetti io ho evitato la cioccolata decorativa per avere qualche caloria in meno  tmrc_emoticons.D

    potresti modificare la ricetta con l'aggiunta del cacao e dei 120ml di latte per farla risultare perfetta anche a chi non pensa a leggere i commenti. Complimenti comunque è grazie!

  • 8. febbraio 2015 - 22:42

    è buona la ricetta 

     

     

     

     

  • 27. dicembre 2014 - 23:54

    Io l'ho rifatta e ho messo 120 gr di latte scremato e è venuta morbida e facile di lavorare....

  • 27. dicembre 2014 - 19:45

    è troppa densa e non me è venuta bene, ho messo latte ma' non era sufficiente

  • 5. dicembre 2014 - 15:45
    5.0

    buoni!


    Chiaretta la pasticciona perfetta   Mixingbowl closed

  • 2. dicembre 2014 - 16:39

    grazie mille!!!!!

  • 1. dicembre 2014 - 21:32

    Hai ragione..scusa la dimenticanza..va inserito nell'impasto anche 50 gr di cacao amaro in polvere.

    Per quanto riguarda la glassa io preferisco usare due tipi di cioccolata per bilanciare gusto e colore ma se preferisci puoi usare anche solo fondente però il totale di cioccolato deve risultare 100gr.

  • 1. dicembre 2014 - 16:30

    scusa ma negli ingredienti non c'è la quantità di cacao e per la glassa devo usare tutti e due i tipi di cioccolato grazie tmrc_emoticons.)

  • 1. dicembre 2014 - 14:53

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: