thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
30min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 08-01-2012
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 400 gr. di semola rimacinata di grano duro
  • 200 gr. di farina manitoba
  • 340 gr. di acqua
  • 1 lievito di birra
  • 20 gr. di olio evo
  • 10 gr. zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • Per il condimento:
  • salsa di pomodoro q.b.
  • due mozzarelle a pasta dura di circa 100 gr. l'una
  • 100 gr. di pesto alla genovese
  • 2 scatolette di tonno da gr. 80
  • 2 funghi champignon, medio-grandi
  • olio per ungere la teglia

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l'acqua, l'olio, lo zucchero e il lievito 1 min. 37° vel.1.

    Inserite le due farine e il sale e impastare 2 min. vel.velocità spiga"velocità spiga" .

    Disponete su due teglie tonde da 32 cm. di diametro della carta forno, ungendola con abbondante olio, dividete l'impasto nelle due teglie, formare due palle cospargendole di olio e lasciare lievitare per 1 ora e 30 min. coperte da delle coppe. 

    Passato il tempo di lievitazione stendere la pasta nelle teglie e lasciare lievitare per 1 ora e 30 min. nel forno spento.

    Trascorso il tempo indicato condire le pizze: cospargere la superfice con dell'olio, la  salsa, a seguire la mozzarella a pezzi  (una per pizza), il pesto (50 gr. per pizza), il tonno (50 gr. sgocciolato per pizza) e i funghi tagliati a fettine sottili. Infornare in forno caldo a 200° per circa 30 min. 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

pizza alla genovese

Stampa:

Commenti

  • 23. marzo 2024 - 20:31
    5.0

    Pizza Margherita e
    Genovese

  • 23. marzo 2024 - 20:29
    5.0

    Cotta e buonaaaa pizza ortolana

  • 23. marzo 2024 - 19:32
    5.0

    Via in forno

  • 23. marzo 2024 - 18:07

    Direi lievitata molto bene

  • 22. marzo 2024 - 21:22

    Preparato due impasti per domani adesso sta lievitando in frigo premetto che ho usato lievito madre essiccato.

  • 21. maggio 2012 - 17:28

    misspongo

    domanda da ignorante:la semola di grano duro rimacinata è quella x polenta?

    No non è quella della polenta, si chiama proprio semola rimacinata di grano duro, si usa soprattutto per la panificazione e focacce, ecc!!!!!!!

    Nunzia

    Nunzia

  • 18. maggio 2012 - 19:13

    domanda da ignorante:la semola di grano duro rimacinata è quella x polenta?

  • 18. maggio 2012 - 13:08

    argolina

    Complimenti è buonissima! L'ho fatta ieri sera, con diversa farcitura ed è veramente squisita!

    Grazie per averla provata e gradita!!!

    Nunzia

  • 4. maggio 2012 - 15:52

    Complimenti è buonissima! L'ho fatta ieri sera, con diversa farcitura ed è veramente squisita!

  • 29. gennaio 2012 - 21:54

    sabi0703

    Davvero squisita! Non avevo abbastanza semola rimacinata così ho fatto: 200 g di semola e 400 g di farina manitoba e devo dire che è venuta ugualmente buona!!! Sono riuscita a fare 2 pizze grandi e una più piccola con questa quantità e quindi due le ho condite "alla genovese" (davvero gustosa!), mentre l'altra con mozzarella, wurstel a pezzetti e funghetti (più classica...). Grazie mille per la ricetta: riuscita alla perfezione con grande gioia del marito!

    Mi fa piacere che l'abbiate gradita!!tmrc_emoticons.D

    Grazie.

    Nunzia

     

Are you sure to delete this comment ?