thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
medio

Ingredienti

Per il riso

  • 500 grammi riso per sushi
  • 2 cucchiaio zucchero
  • 1 cucchiaini sale
  • 40 ml aceto di riso

Per condire il sushi

  • 4 fogli alga nori
  • 180 grammi tonno in scatola, sgocciolato o al naturale
  • 100 grammi salmone affumicato, a fette
  • 1 mango
  • 1 avocado maturo
  • 100 grammi formaggio spalmabile
  • q.b. maionese
  • q.b. salsa di soia
  • 4 bastoncini di surimi
  • 1 carota
  • q.b. Wasabi

Accessori che ti serviranno

  • Farfalla
    Farfalla
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per il riso
  1. Sciacquare il riso in uno scolapasta sotto l'acqua corrente finché questa sarà limpida;

  2. Versare l'acqua nel boccale circa 1,2/1,3, due dita sotto la tacchetta max, portare a bollore 8 min 100 gradi vel 1;

  3. Inserire il riso e far cuocere dal bollore 7 min circa e lasciarlo riposare coperto nel boccale per 15 min;

  4. Trascorsi i 15 min versare l'aceto di riso, lo zucchero e il sale, mescolare 30 sec antiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" per far sciogliere lo zucchero;

  5. Versare il riso in un contenitore basso e largo e coprirlo con un canovaccio umido fino al raffreddamento.

  6. UROMAKI CON SURIMI, MANGO E CAROTA
  7. Stendere un foglio di alga Nori con la parte lucida verso il basso su un piano di lavoro pulito e immergere le mani in acqua fredda in modo che il riso non si appiccichi alle dita, quindi stendere un quinto di riso sul foglio e lasciare 1 cm di bordo su uno dei lati lunghi;

  8. Girare velocemente il foglio e adagiare alga e riso sul tappetino di bambù per sushi, spalmare un cucchiaino di maionese sull'alga Nori;

  9. Mettere al centro dal lato lungo il surmi, la carota tagliata a bastoncino e il mango a bastoncini;

  10. Aiutandosi con il tappetino arrotolare racchiudendo all'interno la farcitura e preparare così i rotolini;

  11. Sistemare il rotolino con la chiusura verso il basso su un tagliere, tagliare a fettine spesse 3 cm circa e servire su un piatto, accompagnandoli con salsa di soia e wasabi.

  12. FUTOMAKI CON TONNO E FUTOMAKI CON SALMONE AFFUMICATO E AVOCADO
  13. Inserire la farfalla nel boccale, aggiungere il tonno, il formaggio spalmabile, un ciuffetto di prezzemolo mescolare 40 sec antiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft" e mettere da parte;

  14. Stendere un foglio di alga Nori con la parte lucida verso il basso quindi appoggiata sul tappetino, immergere le mani in acqua fredda in modo che il riso non si appiccichi alle dita e stendere un quinto di riso sul foglio di Nori lasciando 1 cm di bordo su uno dei lati lunghi;

  15. Spalmare un quinto dell'insalata di tonno al centro del riso e sopra i bastoncini di avocado;

  16. Bagnare appena con acqua il bordo di alga Nori non ricoperto di riso e aiutandosi con il tappetino arrotolate il tutto racchiudendo la farcitura all'interno;

  17. Sistemare il rotolino con la chiusura verso il basso su un tagliere, tagliare a fettine spesse circa 3 cm e servire su un piatto, accompagnandoli con salsa di soia e Wasabi;

  18. Per quelli al salmone procedere allo stesso modo, quindi adagiare il salmone, al posto del tonno, sul riso e procedere.

Consiglio

Può sembrare un procedimento lungo...ma è divertente a chi piacciono i sapori orientali è veramente ottimo.. 

gli uromaki si possono ultimare con uova di lompo o con sesamo...

Non usate pesce crudo se non debitamente tenuto in abbattitore..

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Sushi: uromaki con surimi e mango. Futomaki con insalata di tonno e futomaki con salmone affumicato e avocado

Stampa:

Commenti

  • 14. gennaio 2021 - 23:58
    5.0

    Ottima ricetta😍.Complimenti ti meriti 5 stelline😉

  • 17. gennaio 2020 - 12:16

    Eccezionale grazie fatto adesso!!

  • 13. luglio 2019 - 13:08

    Grazie per la ricetta.
    Proverò a farla 😄

    Graziella Mixingbowl closed

  • 7. luglio 2018 - 13:18

    Ciao !!! Domanda....
    Non ho l’aceto di riso... posso usare quello normale ??? Grazie ☺️

  • 4. novembre 2016 - 14:28

    Aiutoooo ho provato a cuocere il riso ma e venuto un pappone storico.... sicuramente da principiante interpreto male la ricetta....Cry

    al punto 2

    2. inserire il riso e far cuocere dal bollore 7 min Circa lasciare riposare il riso coperto nel boccale per 15 min.

    che significa?devo semplicemente mettere il riso e attentere 7 minuti,?? o , come ho fatto io, devo portare il riso di nuovo ad ebollizione mettendo un tempo sommario , temperatura 100 velocita' 1 e aspettare che la temperatura , scesa dall'inserimento del riso, raggiunga di nuovo 100 gradi (bollore), e attivare da qui un tempo di 7 minuti?



    cmqe alla fine c'era acqua in avanzo io ne ho messa almeno 3 dita e mezza sotto la tacca massima....Cry

    sono demoralizzata

  • 27. ottobre 2016 - 15:39

    Memily ha scritto:
    ciao ho qualche dubbio avendo visto gli accessori che servono, premetto che sono una principiante con il bimby tmrc_emoticons.D

    1 dubbio: la farfalla va inserita da subito?

    2 dubbio: quando dici , al punto 2, di far riposare il riso coperto con il boccale per 15 minuti, intendi con l'acqua dentro? o va scolato prima?

    grazie per la gentile risposta tmrc_emoticons.)





    ciao memily, tranquilla non ti preoccupare all'inizio sembra complicato, ma poi diventerà sempre più facile gestire gli accessori e il bimby...

    1) la farfalla va inserita solo quando prepari la farcia, non da subito.

    2) il riso non va scolato, ma fatto riposare esattamente così com'è. Infatti la cottura del riso non viene ultimata fino alla fine ma solo per 7 minuti e poi completata senza gradi fino all'assorbimento dell'acqua calda nel boccale... Quindi trascorsi i 7minuti spegni il bimby, imposta un timer da cucina per 15 minuti, trascorso questo tempo di riposo, prelevi il riso lo metti in ciotola coperta da un canovaccio umido...

    grazie a te... E fammi sapere...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 27. ottobre 2016 - 14:14

    ciao ho qualche dubbio avendo visto gli accessori che servono, premetto che sono una principiante con il bimby tmrc_emoticons.D

    1 dubbio: la farfalla va inserita da subito?

    2 dubbio: quando dici , al punto 2, di far riposare il riso coperto con il boccale per 15 minuti, intendi con l'acqua dentro? o va scolato prima?

    grazie per la gentile risposta tmrc_emoticons.)

  • 5. ottobre 2016 - 18:09

    Memily ha scritto:
    non vedo l'ora di provarli, sperando che la ricetta vada bene anche per il tm5 Cooking 1


    ciao memily... Tranquilla queste dosi andavano bene per il tm31 quindi puoi tranquillamente eseguire la preparazione con tm5.. Anzi è più capiente... Fammi sapere...


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

  • 5. ottobre 2016 - 12:46

    non vedo l'ora di provarli, sperando che la ricetta vada bene anche per il tm5 Cooking 1

  • 19. maggio 2016 - 20:42

    Ily79

    Ciao,scusami,ma vorrei provare a farlo.....cosa vuol dire 1,2/1,3 due dita sotto la tacca max. Grazie in anticipo.....

    Ciao ilenia,

    grazie a te per la fiducia 1,3 sta per litro, cioè un litro e tre di acqua nel boccale..

     


    Lucy 


     


    Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: