
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
per l’impasto
- 250 grammi farina integrale, tipo 2
- 30 grammi olio di riso
- 100 grammi acqua, circa
- 1 pizzico sale
per il ripieno
- 200 grammi quinoa in chicchi
- 600 grammi acqua
- 200 grammi asparagi puliti
- 20 grammi olio evo
- 100 grammi di piselli freschi
- 100 grammi spinacini
- 150 grammi tofu naturale, (1 panetto)
- 30 grammi cipollotti, (2 medi)
- 1 cucchiaino curcuma
- 100 grammi panna vegetale da cucina
- q.b. sale fino
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
mettere tutti gli ingredienti nel
"coperchio chiuso" , 2 min. vel.
"velocità spiga"
Guardare dal foro del coperchio, se l'impasto è troppo granuloso aggiungere 10 g di acqua.
Al termine lavorare con le mani formando una palla, mettere a riposare in un piatto fondo coperto con pellicola o con un altro piatto.
Pulire gli asparagi con la mandolina e tagliare il pezzo duro finale del gambo. Adagiarli nella campana del varoma.
Sciacquare la quinoa con acqua fredda, metterla nel
"coperchio chiuso" , aggiungere l'acqua e posizionare il varoma con gli asparagi. 20 min. temp. varoma, vel.
"velocità soft"
"antiorario"
Nel frattempo stendere la pasta in una tortiera e tenere da parte.
Pulire e lavare la verdura restante.
Terminata la cottura trasferire la quinoa in un piatto fondo o scodella, tagliare gli asparagi a rondelle tenendone da parte qualcuno intero.
Nel
"coperchio chiuso" tritare i cipollotti 3 sec. vel. 7
Abbassare sul fondo con la spatola, aggiungere l'olio e soffriggere 3 min. 100° vel. 1
Aggiungere piselli, spinaci, asparagi a rondelle, salare e cuocere 5 min. 100°
"antiorario"
"velocità soft"
Aggiungere la quinoa, 3 min. 100°
"antiorario"
"velocità soft"
Al termine mettere in un piatto fondo o ciotola ad intiepidire.
Accendere il forno a 200°
Mettere nel
"coperchio chiuso" il tofu tagliato a pezzetti, la panna e la curcuma, 10 sec. vel. 5
Distribuire la quinoa e le verdure nella tortiera, versare il tofu tritato e adagiarvi sopra gli asparagi interi tenuti da parte.
Cuocere in forno caldo per 30 minuti.
Impasto
Ripieno
Consiglio
Il peso delle verdure è indicativo e può variare in base alla dimensione dell'ortaggio o a proprio gusto.
E' un pasto completo perchè contiene carboidrati, proteine e verdure.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Grazie Lucy
Una fetta ti basta come pranzo o cena; è sostanzioso e ti riempie bene
Complimenti Cinzia.. Adoro la quinoa e questo mix mi alletta parecchio, sia come presentazione sia perché questa torta salata può essere tranquillamente considerata un piatto unico.. La proverò presto..
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
Mi verrebbe da dirti fettine di scamorza affumicata
laura
Bella ricetta, complimenti!! Naturalmente salvata!
Brava Cinzia!
Ciao Cinzia, che ricetta interessante! Naturalmente salvata. Da fare, ci ispira molto!
Grazie per aver condiviso la tua ricetta.
Nicedolce