
Ingredienti
- Per la meringa:
- 100 g albume, (=3 uova medie)
- 40 g zucchero semolato
- Per lo sciroppo:
- 40 g acqua
- 160 g zucchero semolato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" la farfalla. Introdurre l'albume e i 40 g di zucchero semolato e lasciare andare a vel. 3.
Nel frattempo, mettere a bollire in un pentolino l'acqua e i 160 g di zucchero. La temperatura da raggiungere è 121 °C per chi ha il termometro. Chi non lo ha può regolarsi in questo modo: lo sciroppo ha raggiunto la temperatura adeguata quando le bolle che si producono durante l'ebollizione sono grandi e scoppiettanti e il liquido si è un po' ridotto (occorreranno all'incirca un paio di minuti a partire dal momento dell'ebollizione).
Una volta pronto lo sciroppo, togliere il misurino dal
"coperchio chiuso" e portare la vel. a 4. Aggiungere a filo lo sciroppo e continuare a far montare per almeno 8 min., finchè cioè il composto all'interno non risulta notevolmente intiepidito.
La Meringa Italiana è in pratica una preparazione di albume pastorizzato e trova per questo ampio utilizzo nella realizzazione di mousse e semifreddi. Può anche essere impiegata per farcire o ricoprire dolci da passare velocemente sotto il grill (zuppe inglesi, torte meringate, etc.). Si può conservare a lungo in congelatore.
(Questa ricetta è frutto della rielaborazione e conversione al Bimby delle ricette dei maestri pasticceri Luca Montersino e Maurizio Santin)
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
infatti io non usero il termometro usero il bimby tm 5 che fa anche temperatura 121c
Ottima!!!!!
Ho fatto sabato sera questa meringa italiana, è venuta divinamente bene, meglio di quello che mi aspettavo.
Se dovete decorare una torta da 26 cm. vi consiglio una dose doppia.
Io lo provata 2 giorni fa la vostra ricetta in ogni dettaglio e il procedimento ma rimane molto tenera e non gonfia come mai ?
Prego Mariangela, spero ti passi presto la sciatalgia.
Piera
Grazie mille Piera,
ANCHE x gli auguri a mia figlia che compirà 3 anni il 28 Novembre, ma mi porto un po in anticipo visto i mille dolci da fare e il mio nervo sciatico ke non mi lascia mai da sola....
GRAZIE ANCORA!!!
Scusa Nicole se mi intrometto ma rispondo a Mariangela.Prima di tutto Mariangela tanti auguri a tua figlia che festeggia il compleanno il mio stesso giorno. Secondo me questa meringa italiana è eccezionale e va benissimo per farcire perché è pastorizzata ma per fare le meringhe che poi vengono cotte in forno va bene anche fare cosi. Nel boccale con farfalla 3 albumi con 120 g zucchero montare x 6 minuti a vel 3 e 37 gradi, se aumenti gli albumi e lo zucchero aumenta anche i minuti (4 albumi, 8 min. ) Spero esserti stata d' aiuto. Piera
Piera
Nessuno che mi ha risposto. .. devo prepararle oggi per il compleanno di mia figlia. ..
HELP ME
Ciao Nicole,
Volevo chiederti se con questa meringa posso fare le classiche meringhe (se si puoi dirmi a che temperatura e per quanto tempo) da premettere che la tua meringa l ho fatta l anno scorso per comporre la TORTA UGA LA TARTARUGA x il compleanno di mia sorella ...Non ti dico il successo. ...
Grazie x la risposta
Provata come guarnizione per una torta... venuta benissimo! Grazie!
La meringa italiana di Montersino ( che adoro!!!) adattata al bimby.... e vaiiiiii .... grazie
muzio