
Ingredienti
- 4 uova, grandi
- 30 g di Parmigiano, grattuggiato
- 3 steli di menta fresca
- 200 g di salsiccia, (anche di pollo)
- 6 pomodorini ciliegia
- 200 g d'acqua molto calda
- Sale e pepe q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere le foglie di menta nel boccale, tritare: 5 sec./vel. 5 .
Rompere le uova ad una ad una, nel boccale, aggiungere il parmigiano, sale pepe, frullare: 5 sec./ vel. 4.
Foderare il vassoio del varoma con carta forno bagnata e strizzata e versare il composto di uova.
Sciacquare il boccale, mettere la salsiccia a pezzi , insaporire: 3 min./100°/vel 3.
Nel frattempo affettare i pomodorini a fettine sottili.
Versare la salsiccia nel vassoio del varoma con le uova, e aggiungere i pomodorini.
Versare l'acqua nel boccale, sistemare il varoma, cuocere: 20 min./varoma/ vel. 2.
Al termine, far intiepidire e servire.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Scusami quando scrivi "mettere la salsiccia a pezzi e insaporire 3 minuti" inserisco nel boccale la salsiccia da sola o magari devo aggiungere un pochino d'olio? Grazie
Complimenti per le tue ricette sono una più buona dell altra
Grazie Devil!Sicuramente ha un vantaggio: essendo cotta a vapore e non fritta, è molto più leggera!
Federico Ottavo
Forever, ma ci mancherebbe! Io avevo inteso come un suggerimento, per adeguarsi ad uno stile; infatti nelle prossime ricette, utilizzerò i simbolini!Molto più ganzo!Grazie per il complimento!
Federico Ottavo
bravoooo!!!!!!!! finalmente una ricettina con il varoma!!!!!!! da provare al + presto!!!!!!!
Comunque, complimenti per la ricetta!
Uhm...mi par di capire, vedendo altre ricette, che al posto della parola boccale, è meglio usare il simbolino, giusto?Per quello mi hai scritto
"coperchio chiuso" forever?
Federico Ottavo
Del basilico; oppure maggiorana fresca.
Perosonalmente ho scelto la menta per il suo sapore particolare, un pò diciamo, alternativo.
Ma anche con queste due erbe promette bene!
Federico Ottavo
ciao, voglio provare questa frittata ,cosa posso mettere al posto della menta?Grazie per le ricette e le risposte.