thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
3h 0min
Total
3h 0min
porzione/porzioni
0 litro/litri
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 13-02-2014
modificata: 27-01-2015

Ingredienti

Per il liquore

  • 5 arance bio
  • 500 g Alcol per dolci
  • 500 g. zucchero
  • 500 g. acqua

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
  1. Lavare e asciugare le arance  bio. Prendere la parte arancione della buccia d'arancia con un pelapatate.

    Mettere la buccia in un vaso ermetico con l'alcol e lasciar macerare per 10 giorni.

    Passati i giorni pesare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la metà dello zucchero ( 250 g.) e la metà dell'acqua (250 g.) e fare uno sciroppo sobbollendo per 10 min a 100 gradi vel 3.

    Togliere dal boccale e far raffreddare del tutto.

    A parte far caramellare il restante zucchero in padella antiaderente con una goccia di limone per non far bruciare il caramello.

    Togliere quando diventa ambrato e versarlo nel boccale precedentemente riscaldato a 37 gradi ( per non far attaccare il caramello alle lame).

    A questo punto inserire a filo con le lame in movimento a vel 3 l'acqua rimasta 250 g.)

    Spegnere il Bimby e far raffreddare completamente lo sciroppo ottenuto.

    Ogni tanto accendere e far mescolare a vel 3 per 3 sec.

    Quando i due sciroppi sono freddi versarli nel vaso con la macerazione e le bucce (il vaso deve essere almeno da 2 litri) e aspettare per due giorni.

    Alla fine filtrare con un panno di lino nel cestello e imbottigliare.

    Dopo un mese filtrare di nuovo e imbottigliare. Far stagionare in frigo per 3 mesi.

    E' buonissimo da bere, sui gelati, sullo yogurt e nelle torte.

     

Consiglio

ATTENZIONE   quando si unisce l'acqua al caramello . Se non si va pianissimo il caramello erutta come un vulcano.  Deva creare solo nuvolette di vapore .

 

 

 

 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

LIQUORE DI ARANCE AL CARAMELLO

Stampa:

Commenti

  • 25. febbraio 2015 - 16:30

    Dato che ho messo le bucce con l'alcool  tmrc_emoticons.) Quindi posso aspettare, ti chioedo ma il coperchio chiuso"coperchio chiuso" va scaldato a 37° a vuoto prima di mettere il caramello? 


    borabora

  • 9. febbraio 2015 - 22:53

    Big Smile PartyComplimenti per la prima in ritardo, ricetta salvata la proverò!


    borabora

  • 8. febbraio 2015 - 19:56

    La ricetta sembra veramente interessante !!! lo proverò di sicuro

  • 8. febbraio 2015 - 18:56
    5.0

    ricetta molto interessante, salvata!!


    Luca

  • 8. febbraio 2015 - 14:35

    Complimenti per la prima pagina!


    Con bimby è sempre festa! Pituffa

  • 8. febbraio 2015 - 11:52

    Complimenti per la prima pagina.


    PINBIMBY

  • 8. febbraio 2015 - 10:36

    Complimenti per la prima pagina tmrc_emoticons.)

     

  • 8. febbraio 2015 - 10:19
    5.0

    come riscaldi il boccale a 37° ?  ci metti dell'acqua o lo fai a vuoto?

  • 21. marzo 2014 - 17:13

    Ho appena fatto il primo imbottigliamento e non ho resistito a fare un assaggio. È molto buono ! Avendo a disposizione alcool a 95 gradi ne ho usato solo 300 g e 4 arance. E poi la fase del caramello l'ho eseguita tutta nella pentola antiaderente, aggiungendo acqua bollente per evitare che il caramello indurisse. Fra un mese il secondo assaggio  Big Smile

  • 8. marzo 2014 - 07:41

    Ciao scusa il ritardo nella risposta. L'alcol è quello normale per liquori a 95 gradi. Nella ricetta originale di mia zia è a 75 gradi . Io non lo trovo e così lo faccio a 95 gradi . viene buono anche così. Tutte le arance vanno bene ma il sapore sarà molto diverso.

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: