Inserimento di foto
Inserimento di foto
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 23-11-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 350 gr di spaghetti
  • 100 gr di pancetta affumicata
  • 4 uova
  • 30 gr di grana
  • 10 gr di olio
  • saleQ.B. piu' pepe nero
  • PER LA COTTURA PASTA
  • 800 gr di acqua e 1 cucchiaio raso
  • di sale grosso

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Gratuggiare il formaggio 10sec vel 8aggiungere le uova pepe un pizzico sale e frullare 20 sec vel 4 togliere e mettere da parte mettere olio e pancetta rosolare per5 minuti 100°ANTIORARIO VEL SOFT  e mettere da parte Versare l'acqua nel boccale e portate a ebollizione 9 minuti 100° vel 1 salare l'acqua e dal foro mettete gli spaghetti cuocere a 100° vel soft per il tempo che c'e' scritto sulla confezione della pasta a cottura ultimata aggiungere il composto delle uova il formaggio e in fine la nostra pancetta amalgamare per poichi secondi sec vel ANTIORARIO soft e servirli caldi con aggiunta ancora di un  grana (VARIANTE SE NON HO LA PANCETTA USO I WUSTER NATURALMENTE SE PIACIONO ) P.S. prima di tutta la ricetta ricoratevi di pesare gli spaghetti 

                                                            Nota :se desiderate una preparazione tradizionale ,cuocere gli 

                                                              spaghetti in 1300g di acqua ,a fine cottura ,scolate la pasta e far

                                                              saltare in padella il tutto con il composto di uovo  

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Spaghetti alla carbonara

Stampa:

Commenti

  • 8. maggio 2014 - 17:38

    Grazie Marta  tmrc_emoticons.)

    Rosablu71

  • 8. maggio 2014 - 16:55
    4.0

    Buona Anna, ormai è la mia carbonara di fiducia!


    Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)

  • 11. settembre 2013 - 19:25

    io faccio cuocere gli spaghetti 2-3 Big Smile minuti in meno e continuo la cottura, dopo averli colati, con il condimento e le uova. Big Smile

     

  • 28. marzo 2012 - 18:00

    wlapappa

    panina

    ANna ti ripeto il sapore era veramente buono, riproverò sicuramente a farla e vedere se ho sbagliato qualcosa io! magari ripasso tutto in padella per far riprendere il sughetto, bono buono!

    Wink

    Anche il libro suggerisce, nel caso si preferisse una preparazione tradizionale, di cuocere gli spaghetti a parte e a fine cottura di far saltare in padella il tutto con il composto di uova.

    Anna, forse dovresti riportare come scritto nel libro di "amalgamare per pochi secondi"  perchè 5 sono veramente troppo pochi, non riesce a rapprendersi l'uovo

    modifichero grazie 

    Rosablu71

  • 28. marzo 2012 - 17:54

    panina

    ANna ti ripeto il sapore era veramente buono, riproverò sicuramente a farla e vedere se ho sbagliato qualcosa io! magari ripasso tutto in padella per far riprendere il sughetto, bono buono!

    Wink

    Anche il libro suggerisce, nel caso si preferisse una preparazione tradizionale, di cuocere gli spaghetti a parte e a fine cottura di far saltare in padella il tutto con il composto di uova.

    Anna, forse dovresti riportare come scritto nel libro di "amalgamare per pochi secondi"  perchè 5 sono veramente troppo pochi, non riesce a rapprendersi l'uovo

  • 28. marzo 2012 - 17:41

    ANna ti ripeto il sapore era veramente buono, riproverò sicuramente a farla e vedere se ho sbagliato qualcosa io! magari ripasso tutto in padella per far riprendere il sughetto, bono buono!

    Wink

  • 28. marzo 2012 - 17:18

    panina

    Anna ho fatto questa ricetta ieri sera, il sapore buonissimo ma le uova sono rimaste praticamente liquide, con il risultato che gli spaghetti erano poco conditi e con il liquido che è sceso sul fondo ho fatto una frittata a parte.

    non è il caso di rivedere l'ultimo passaggio della ricetta o insierire un punto per far addensare, cuocere di fatto, il condimento?

    comunque a parte questo ribadisco che erano proprio buoni!

     Ciao panina non riesco a capire come mai ti sono rimaste le uova liquide questa ricetta e' del libro i tuoi primi  io di solito quando la faccio mi viene bella cremosa comunque grazie per averla provata 

    Rosablu71

  • 28. marzo 2012 - 14:11

    Anna ho fatto questa ricetta ieri sera, il sapore buonissimo ma le uova sono rimaste praticamente liquide, con il risultato che gli spaghetti erano poco conditi e con il liquido che è sceso sul fondo ho fatto una frittata a parte.

    non è il caso di rivedere l'ultimo passaggio della ricetta o insierire un punto per far addensare, cuocere di fatto, il condimento?

    comunque a parte questo ribadisco che erano proprio buoni!

  • 14. gennaio 2011 - 14:46

    PERCHE' la riccetta e' per4 persone dice cosi  poi si puo' sempre modificare va a gusti ciao danipavone

    Rosablu71

  • 14. gennaio 2011 - 13:44

    Perchè 4 uova? Io l'ho fatta con due e quasi ... quasi.. mi osno sembrate eccessive.

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: