thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
20min
porzione/porzioni
6 persona/persone
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 18-01-2012
modificata: 15-01-2018

Ingredienti

lasagne alle zucchine (cremosissime!!!)

  • 1 kg zucchine
  • 40 g olio
  • 800 g latte
  • 1 cucchiaino dado Bimby
  • q.b. Parmigiano reggiano
  • 250 g lasagne fresche

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Lavare e tagliare a pezzettoni le zucchine e metterle nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" 10 sec vel 4;

  2. Raccogliere con la sparola, aggiungere l'olio e cuocere 10 min 100° vel 1, spatolando;

  3. Ogni tanto mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte, il dado e cuocere 15 min 100° vel 1;

  4. Frullare 1 min vel 6, risulterà una crema liquida, aggiustare di sale se necessario (se però la crema fosse troppo liquida proseguire la cottura qualche minuto a varoma);

  5. Accendere il forno ventilato a 180°;

  6. Mettere le lasagne nella teglia procedendo così: 1 strato di crema di zucchine, 1 strato di sfoglia, un po' di parmigiano e proseguire così fino ad esaurimento degli ingredienti (concludere con il parmigiano);

  7. Infornare 20 minuti a 180° poi 5 minuti grill solo sopra.

Consiglio

Ho indicato 6 porzioni,ma sono abbondanti,secondo me bastano per 8 persone liberamente ispirate agli spaghetti alle zucchine cremosa di cinziac 71 !!!!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

lasagne alle zucchine (cremosissime!!!)

Stampa:

Commenti

  • 25. ottobre 2019 - 16:46

    La sto provando proprio adessoSmile grazie

  • 14. agosto 2018 - 07:14

    Mi ispirano molto e avendo una gran quantità di zucchine in questo periodo dite che posso farle ora e congelarle per l'inverno oppure sono meglio fatte al momento?


    Mary89

  • 14. gennaio 2018 - 13:02

    Non so perché ma la preparazione è stata una tragedia:
    zucchine a pezzettoni dopo il passaggio,quelle di sopra erano rimaste intatte;
    quindi aumento la velocità per farle più piccole;
    metto olio...ma durante i giri,non si amalgama con le zucchine...e quindi mi restava sopra...e di nuovo ho dovuto aumentare la velocità per farlo amalgamare...;
    metto il latte,...dopo circa 6/7 minuti...do un occhiata al coperchio chiuso"coperchio chiuso" ..bolliva il contenuto e tutto era schizzato fuori dal coperchio chiuso"coperchio chiuso" sporcando tutto il bimby,piano di lavoro,pavimento...un disastro 😂😭😭😭😭 e sono in ritardissimo con il pranzo..😡😪😭

  • 13. ottobre 2017 - 20:06
    4.0

    Veramente cremosissime
    Per rendere più densa la crema ho messo 700g di latte, 1 cucchiaio di farina e poi due minuti di Varoma.
    Ho aggiunto anche dello speck che avevo in frigo per correggere il sapore troppo dolce delle zucchine che a mio marito non piace.Al posto del parmigiano, il pecorino.
    Molto veloci e facili da preparare. Porzioni 6/8. Sono piaciute anche ai bambiniWink

    Life is short eat dessert first. Wink

  • 3. aprile 2017 - 18:44
    4.0

    proverò sicuramente

  • 2. aprile 2017 - 18:40
    5.0

    Le ho provate oggi per pranzo, molto buone tanto che le rifarò per il pranzo di Pasqua... Anch'io ho fatto andare la crema 5 minuti in più a Verona. Ottime

  • 14. settembre 2016 - 14:44

    La crema mi è venuta molto liquida nonostante abbia impostato altri minuti con varoma, come mai?



    fra l altro mi sono venute quasi due terrine stra colme di crema, praticamente più della metà l ho dovuto buttare..

  • 31. maggio 2016 - 14:03
    5.0

    Le ha fatte mia suocera (con l'aggiunta di un po' di peperoncino) e mi sono subito fatta dare la ricetta. Buonissime e leggere. Complimenti!

  • 29. maggio 2016 - 01:02
    5.0

    La mia prima lasagna: sorprendente, gustosissima e soprattutto eccezionale... Grazie e compliment!  Love

  • 8. maggio 2016 - 14:17

    appena messe in forno.....

    farò sapere il risultato  tmrc_emoticons.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: