thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
48h 0min
Total
49h 10min
porzione/porzioni
1 pezzo/pezzi
Difficoltà
Chef
  • Bimby ® TM 5
published: 30-12-2015
modificata: 02-12-2019

Ingredienti

PRIMO IMPASTO

  • 90 g lievito naturale, idtatazione 50%
  • 100 g acqua
  • 20 g yogurt bianco intero
  • 80 g zucchero semolato
  • 100 g tuorli
  • 220 g farina 00 380 W, io ho usato la Panettone Z molina dallagiovanna
  • 1 g sale
  • 70 g burro di ottima qualità, io ho usato un burro tedesco

SECONDO IMPASTO

  • tutto il primo impasto
  • 70 g farina 00 380 W
  • 30 g latte
  • 3 g malto d'orzo
  • 15 g zucchero di canna
  • 50 g zucchero semolato
  • 80 g tuorli
  • 4 g burro di cacao micronizzato, oppure cioccolato bianco polverizzato
  • 25 g mix aromatico
  • 85 g burro di ottima qualità
  • 2 g sale
  • 60 g arancia candita
  • 25 g cedro candito
  • 95 g uvetta

MIX AROMATICO x 2 panettoni

  • 5 g acqua
  • 5 g zucchero a velo
  • 1 pizzico sale
  • 10 g miele di acacia
  • 20 g arancia candita
  • 10 g cedro candito
  • 3 g Rum
  • 3 g burro
  • 1 Bacca di vaniglia, solo i semini

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    METTERE IN AMMOLLO L'UVETTA
  1. Mettere l'uvetta in ammollo in una ciotola con acqua tiepida per 40 minuti. Cambiare l'acqua e lasciarla in ammollo per altre 5 ore. Scolatela con un colino e mettetela su un telo asciutto ben stesa e coperta con un altro telo asciutto.

  2. PREPARARE IL MIX AROMATICO
  3. Le dosi di impasto sono per 1 panettone da 1 kg o 2 da mezzo kg mentre il mix aromatico è per due panettoni da 1 kg.

    Scaldate lo zucchero a velo nell'acqua col miele 1 min 90° vel 1. Aggiungere il rum, i canditi, i semi della bacca e frullare a colpi di turbo fino a ottenere un trito finissimo. Occorre aprire e abbassare gli ingredienti con la spatola più volte.

    Mettere il mix in frigo fino al momento di usarlo, in una scatolina chiusa.

  4. PRIMO IMPASTO
  5. PREMESSA: occorre iniziare con tre rinfreschi consecutivi per il vostro lievito, a circa 4 ore uno dall'altro, prima di iniziare col primo impasto.

    Gli orari ideali sono (per non ritrovarsi a impastare o cuocere nel cuore della notte): 8:00-12:00-!6:00 e primo impasto alle 20:00.

  6. TUTTI GLI INGREDIENTI CONSIGLIO DI USARLI FREDDI. Potete già pesarveli ma poi riponeteli in frigo fino al momento di usarli, sto parlando di latte, uova e burro.

  7. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il lievito, l'acqua e lo yogurt e mescolare 40 sec vel 3.

  8. Unire la farina e impastare 1 min velocità spiga"velocità spiga" . Unire i tuorli uno per volta a distanza di qualche giro di spiga uno dall'altro mentre facciamo 3 min velocità spiga"velocità spiga" . Se osservando dal foro vedete che l'impasto incorda prima potete fermare il tempo.

    Unire lo zucchero e impastare 1 min velocità spiga"velocità spiga" .

    Unire infine burro e sale: il burro va inserito dal foro a pezzettini mentre impastiamo 3 min velocità spiga"velocità spiga" e il sale appena finiamo di inserire il burro. L'impasto va chiuso a una temperatura non superiore ai 26 gradi per questo meglio usare ingredienti freddi. Il risultato deve essere un impasto ben incordato, che faccia il velo (vedi foto). Quindi i tempi di impasto sono indicativi. Bisogna imparare a conoscere gli impasti osservandoli dal foro mentre il bimby è in funzione.

  9. Mettere il primo impasto in una ciotola coperto con pellicola a lievitare a 25 gradi per 12-14 ore (deve triplicare di volume)

  10. SECONDO IMPASTO
  11. Sgonfiare il primo impasto e riporlo in frigo per 30 minuti.

  12. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" tutto il primo impasto e la farina e impastare 1 min velocità spiga"velocità spiga" .

    Unire il latte e il malto e impastare 1 min velocità spiga"velocità spiga" .

    Unire i tuorli uno per volta a distanza di qualche giro di spiga uno dall'altro dal foro mentre impastiamo 2 min velocità spiga"velocità spiga" .

    Unire gli zuccheri e il cioccolato bianco polverizzato e impastare 1 min velocità spiga"velocità spiga" .

    Unire il burro freddo a pezzettini e infine il sale dal foro mentre impastiamo 3 min velocità spiga"velocità spiga" .

    Unire canditi e uvetta e mescolare 40 sec antiorario"antiorario" vel 2.

    L'impasto va chiuso a una temperatura non superiore ai 26 gradi e deve risultare perfettamente incordato e fare il velo. Quindi vale come per il primo impasto: i tempi di impasto sono indicativi. Bisogna imparare a conoscere gli impasti osservandoli dal foro mentre il bimby è in funzione.

  13. Mettere il secondo impasto su un piano di lavoro e lasciar puntare 1 ora.

  14. Con le mani imburrate, pezzare e pirlare l'impasto.

    Quindi lasciar puntare per un'altra mezz'ora.

  15. Sempre con le mani imburrate procedere a una nuova pirlatura e inserite l'impasto nel pirottino o nei pirottini a seconda delle pezzature fatte. (Io ne ho fatto uno unica da un kg).

  16. Mettere il pirottino su griglia in forno spento con lucina accesa (28 gradi) e lasciate lievitare fino a quando l'impasto raggiungerà i 2 cm dal bordo.

  17. Estrarre la griglia col pirottino dal foro e lasciate puntare fino a quando l'impasto avrà formato una bella pellicina asciutta.

    Incidete la superficie dell'impasto con taglio a croce e se volete, potete anche procedere con la scarpatura.

  18. Infornare nella parte inferiore del forno, funzione statica, a 165° per 1 ora e 10 minuti per pezzatura da chilo e per 50 minuti circa per quelle da mezzo. Sarebbe importante munirsi di un termometro sonda per alimenti da inserire lateralmente appena sotto la cupola del panettone, scendendo verso il cuore. Il panettone Pignataro sarà pronto quando al cuore avrà raggiunto i 98°.

  19. Forare quindi il pirottino alla base con i ferri per panettone e capovolgere il tutto sospendendolo all'interno di un pentolone o dove vi sarete ingegnati di tenerlo capovolto per almeno 6 ore. Potrete poi girarlo ma prima di imbustarlo attendete almeno altre 6 ore.

    Se volete conservarlo, dopo qualche giorno sarà ancora più buono quindi inseritelo in un sacchetto di nylon dove avrete precedentemente spruzzato una sola volta dell'alcool alimentare a 95°-

  20. L'interno: sapore e sofficità unici!

Consiglio

Se deciderete di coservarlo, prima di servirlo si consiglia di scaldarlo 5 minuti in forno.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

PANETTONE a LIEVITAZIONE NATURALE, ricetta di Raffaele Pignataro

Stampa:

Commenti

  • 3. dicembre 2018 - 09:23

    iaia50:gr graz di cuore


    Bimby per tutti

  • 15. dicembre 2016 - 23:44

    Bisogna perseverare


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 15. dicembre 2016 - 23:43

    Non mi ha preso le stelle


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 15. dicembre 2016 - 23:42

    È in lavorazione, ma ho gustato quello della Lully, quindi le stelle te le meriti tutteBig Smile


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 13. dicembre 2016 - 10:22

    grazie Lully Love


    Bimby per tutti

  • 6. dicembre 2016 - 22:07
    5.0

    Veramente ottimo, soffice saporito!!!Tongue

    Grazie per la ricetta ben spiegata, 5 stelline meritatissime!!!

    Lo consiglio assolutamente!!! Wink

    Ps: nn riesco ad inserire la foto, mi dispiace!!!Puzzled


    lully


    Crazy

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: