thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 20min
porzione/porzioni
16 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 09-11-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • Impasto:
  • 500 gr farina 00
  • cubetto di lievito
  • 50 gr zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza di limone (facoltativa)
  • 100 gr uvetta
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 uovo
  • 75 gr burro
  • 275 gr latte
  • Farcia:
  • 50 gr burro morbido
  • 50 gr zucchero
  • Finitura:
  • 125 gr zucchero
  • 1 uovo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel boccale latte, lievito e zucchero 1 min. 37° vel. 2. Aggiungere la scorza di limone, vanillina uovo burro tiepido fatto sciogliere in precedenza, farina, uvetta, sale 2 min. velocità spiga"velocità spiga" .

    Se risulta troppo liquido aggiungere un pò di farina ma non troppa, deve risultare molto morbido. Trasferire l'impasto in una ciotola infarinata e lasciare lievitare 1 ora al caldo coprendo la ciotola con della pellicola. Una volta lievitato preparare la farcia mettendo il burro e lo zucchero 20 sec. vel. 4. Stendere l'impasto in un rettangolo 48x34, tagliarlo in 3 rettangoli 34x16. Spalmare metà della farcia su di un rettangolo, sovrapporre un altro rettangolo e spalmarci sopra la restante farcia. Finire sovrapponendo l'ultimo rettangolo. Avrete quindi un rettangolo unico con pasta, farcia, pasta,farcia e pasta. Tagliare piccoli rettangoli 8x3 prenderli dalle due estremità e arrotolare formando una piccola treccina. (è più difficile a spiegare che a farli).

    Mettere le treccine sulla piastra del forno foderata di carta forno premendo bene le due estremità e lasciare lievitare al caldo ancora una ventina di minuti. Spennellare le trecce con uovo sbattuto. Cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 180° per 20 minuti (dipende dal forno).

    Preparare la glassa: mettere lo zucchero nel boccale 15 sec. vel. 9. Stemperare lo zucchero a velo con 3 cucchiai di acqua fredda e distribuire la pappetta sulle treccine raffreddate.

    CONSIGLIO: io le ho fatte con e anche senza uvetta e sono buonissime e non ho messo la glassa finale perchè già come risultano quando sono cotte sono già squisite e lucide per l'uovo e per il burro che si caramella un pochino. Si possono anche surgelare e togliere poco prima dell'utilizzo.

    La ricetta è tratta da una ricettario/volantino della P...ne A...li.

    N.B.: si possono congelare appena data la forma, basta metterle in un vassoio con carta forno e metterle in freezer. Successivamente poi basta tirarle fuori dal freezer e lasciare sulla teglia del forno con carta forno sotto mettendole ben distanziate, aspettare un paio di ore perchè si scongelino, lasciare che facciano la seconda lievitazione ed infornarle. Ottime!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

TRECCINE GLASSATE

Stampa:

Commenti

  • 1. maggio 2012 - 22:11

    grazie mille! sono contenta che ti siano piaciute. effettivamente il profumo è veramente invitante e con una giornata così c'è proprio bisogno di tirarsi su un pò di morale tmrc_emoticons.;)

  • 1. maggio 2012 - 13:13

    Cooking 7 visto il tempo di questa mattina ho pensato di rallegrare la girnata con le tue treccine... beh che dire... sono buonissime, in casa c'è proprio profumo di festa.

    complimenti, sono molto buone e di facile esecuzione. grazie per la spiegazione dettagliata

  • 29. aprile 2012 - 21:23

    proverò e ti dirò come è!

  • 29. aprile 2012 - 15:08

    fede sono molto contenta che ti siano piaciute. per la lievitazione, se ho capito bene le hai surgelate prima di cuocerle, in questo caso, devi lasciarle scongelare e poi aspettare che lievitino prima di infornarle. di solito dicono di tirarle fuori la sera e infornarle la mattina.

    secondo me se metti un velo di marmellata (non troppa perchè poi straborda) va bene, sulla nutella ho dei dubbi perchè ho paura che non essendo chiusa dentro all'impasto, si secchi troppo, io piuttosto opterei per le gocce di cioccolato.

  • 29. aprile 2012 - 12:30

    Ciao, volevo provarle...se come farcia metto marmellata o nutella?

  • 28. aprile 2012 - 21:19
    4.0

    scusa il ritardo...sn venute bn..sn molto buone..l'unica cosa è ke le ho congelate e la lievitazione non è il massimo..ma il sapore è ottimo...grazie smak tmrc_emoticons.;)


    fedy

  • 24. aprile 2012 - 18:58

    bene, aspetto tue notizie!tmrc_emoticons.)

  • 24. aprile 2012 - 18:56
    4.0

    ho provato oggi la tua ricetta,,visti i commenti devono essere veramente buone...ti farò sapere cm mi sn venute... tmrc_emoticons.;) Cooking 10


    fedy

  • 21. febbraio 2012 - 14:49

    anche io non sono un'amante dell'uvetta e alcune volte le faccio senza nulla ma la prossima volta proverò con un pò di scorzetta o un pò di essenza di arancia ... mi ispira Love

  • 20. febbraio 2012 - 11:09
    5.0

    lidia.M

    grazie mille! sono contenta che ti siano piaciute. l'uvetta non deve essere ammollata perchè l'impasto è già morbido, la devi infarinare un pochino così si amalgama meglio all'impasto. Anche io quando ho visto questa ricetta sul ricettario P.A. che mi era arrivato, ho provato subito a farla e ... a rifarla! attenta se le vuoi congelare perchè a me l'ultima volta sono risultate un pò stantie quando le ho scongelate. io le avevo già cotte e poi una volta raffreddate le avevo congelate. mi hanno consigliato di farle congelare dopo averle intrecciate, toglierle dal freezer la sera o comunque abbastanza prima perchè si scongelino e lievitino e poi farle cuocere.

    Ho letto troppo tardi il tuo messaggi, però devo dire che anche da scongelate non sono niente male...certo non sono perfette come quando appena cotte. comunque per chi le volesse congelare da cotte suggerisco (io ho fatto così) a mezzo scongelamento di metterle in forno 100° per qualche minuto...questo permette lo scongelamento ed il riscaldamento del burro che ridona fragranza...

    sai che anche con la scorza d'arancia hanno il loro perchè??? ps io l'uvetta non la amo per nulla ma l'ho messa ugualmente...ammollandola prima si è sbriciolata ed i pezzi erano più piccoli...c'era il sapore ma non mi ha dato fastidio il pezzetto in bocca tmrc_emoticons.p


    Semplicemente anjy

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: