thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
4min
Total
24min
porzione/porzioni
6 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 12-08-2010
modificata: 09-11-2017

Ingredienti

PANINI MORBIDI

  • 200 g farina tipo 00
  • 200 g farina manitoba
  • 160 g acqua
  • 35 g olio di semi
  • 1/2 cubetto lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino zucchero
  • latte, per lucidare ed ammorbidire

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel boccale l'acqua, il lievito ed il cucchiaino di zucchero 1 min. 37° vel. 2;

  2. Aggiungere l'olio di semi, le farine ed il sale 3 min. velocità spiga"velocità spiga" ;

  3. Togliere l'impasto dal boccale e metterlo in una ciotola capiente, incidere la croce e coprire con un canovaccio pulito appoggiato proprio sopra l'impasto, mettere in un luogo lontano da correnti d'aria e far lievitare per almeno 2 ore;

  4. Riprendere l'impasto, sgonfiarlo, dividerlo in 6 palline, rilavorare un attimo ogni pallina e stenderla con il mattarello formando una striscia lunga;

  5. Arrotolare la striscia lasciando la chiusura nella parte sotto così si evita che il pane lievitando si apra troppo, incidere 3 taglietti sopra il salsicciotto e posarlo sulla leccarda del forno su carta forno;

  6. Lasciare lievitare i panini ancora per almeno 1 ora coperti da un canovaccio;

  7. Accendere il forno a 180° con un pentolino pieno di acqua;

  8. Una volta finita la lievitazione, con forno a temperatura, cuocere i panini per 10 minuti a 180° e 10 minuti a 200° stando attenti che non si scuriscano troppo in superficie;

  9. Una volta tolti dal forno, spennellarli con un pò di latte per rendere la crosta morbida e lucida.

Consiglio

Per avere questo risultato ho preso spunto da più ricette tra cui quella del pancarrè morbidissimo di susy (veramente buona) ed altre su internet, perchè cercavo un panino buono e morbido come il pancarrè ma che si potesse farcire bene senza sbriciolarsi. Penso di aver trovato la consistenza giusta.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

PANINI MORBIDI

Stampa:

Commenti

  • 23. gennaio 2018 - 13:57

    Qualcuno li ha mai fatti con sola farina 1 e al posto dell' acqua ha messo il latte, in quanto vorrei farli con queste varianti, ma non so se devo fare delle modifiche, grazie a chi mi rispondera'!


    Che mondo sarebbe senza BIMBY WinkWink

  • 8. novembre 2017 - 19:01
    5.0

    Meravigliosi!!! super buoni. Subito ho preso paura dell'impasto granuloso ...ma veramente ottimi.

  • 27. aprile 2014 - 23:17

    emma

    spettacolari! vista stamattina la ricetta, realizzati oggi pomeriggio. uno alla mamma, uno a metà con la figlia, e quattro già in freezer per essere pronti per il campo scuola dell'altra figlia lunedì mattina. buoni buoni buoni... ammetto di aver usato olio evo, ma sono leggeri comunque (è olio di casa). lasciato un cantuccio per domani mattina a colazione con la marmellata

    bene sono proprio contenta che siano piaciuti. io ne faccio sempre doppia dose altrimenti finiscono subito 

     

  • 27. aprile 2014 - 23:15

    il pentolino deve restare in forno proprio durante la cottura dei panini perchè evita che si secchino (questo consiglio mi era stato dato dalla cara Luisa2 che di pane se ne intendeva veramente tanto!) lo metti sotto la leccarda dove metti i panini.

  • 27. aprile 2014 - 23:12

    non ti preoccupare, alla fine li spennelli con il latte appena sfornati e rimangono morbidissimi ... prova!

  • 26. aprile 2014 - 23:18
    5.0

    spettacolari! vista stamattina la ricetta, realizzati oggi pomeriggio. uno alla mamma, uno a metà con la figlia, e quattro già in freezer per essere pronti per il campo scuola dell'altra figlia lunedì mattina. buoni buoni buoni... ammetto di aver usato olio evo, ma sono leggeri comunque (è olio di casa). lasciato un cantuccio per domani mattina a colazione con la marmellata


    EMMA

  • 26. aprile 2014 - 23:05

    Ciao Lidia,li faró presto. Non cuoceteli a forno ventilato all'inizio, li secca!!! tmrc_emoticons.J)

  • 26. aprile 2014 - 21:04

    Ciao Lidia, prima di cimentarmi nell'impresa vorrei un chiarimento sulla questione del pentolino d'acqua.: lo devo tenere nel forno solo durante la fase di riscaldamento o anche durante la cottura dei panini? E in quest'ultimo caso, dove lo dovrei mettere, sulla base del forno, sotto la leccarda sulla quale stanno cuocendo i panini?

    Grazie

  • 26. aprile 2014 - 18:09

    grazie! sono contenta che ti siano piaciuti  tmrc_emoticons.)

  • 26. aprile 2014 - 11:40

    buoni buoni buoni  tmrc_emoticons.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: