
Preparazione
10min
Total
10min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
facile
- Bimby ® TM 31
published: 19-11-2011
modificata: 12-09-2022
Ingredienti
POLPETTE DI MELANZANE
- 3 melanzane, viola, grosse
- 250 g pane secco
- 1 aglio
- 100 g pecorino
- 50 g Parmigiano reggiano
- 2 uova
- 20 g prezzemolo
- 2/3 foglioline di basilico fresco
- pepe nero, (a piacere)
- q.b. sale
- olio di semi, per friggere.
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mondare le melanzane e tagliarle a cubetti, sbollentarle in acqua salata per 5 minuti, scolarle e appena raffreddate strizzarle con le mani.
- Nel
"coperchio chiuso" inserire il pane spezzettato, il prezzemolo, il basilico, l'aglio e tritare 10 sec. vel. 7
- Inserire ora le melanzane, le uova, il formaggio tutto, il pepe nero (a.p.) 2 min/
"velocità soft"
- Versare l'impasto in una ciotola e far riposare 30 min. in frigo coperto da pellicola.
- Una volta riposato aiutandoti con i palmi delle mani, prendendo poca quantità d'impasto per volta, creare delle polpette di forma allungata. Con queste dosi le polpette dovrebbero essere circa 25/30.
- Mettere sul fuoco una padella dalle sponde alte con abbondante olio e portare a temperatura alta, per regolarci se l'olio è pronto far cadere una mollichina d'impasto nell'olio, se frigge tornando subito a galla l'olio è pronto.
- Friggere le polpette fino a che non prenderanno un colorito dorato. Da mangiare calde, fredde, tiepide, come vi pare, sono sempre buone.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
troppo golose,una tira l'altra
Simonucci: ciao! Quanto tempo le hai fatte stare a temperatura varoma? Nel recipiente te o nel vassoio? Grazie in anticipo!
Brava .....prova ad aggiungerci dentro un pezzetto di provola spettacolare brunostep
Brava .....prova ad aggiungerci dentro un pezzetto di provola spettacolare
Buonissime
Das
ottime !!da fare e rifare
eccezionali!!!! io le ho fatte a vapore sul recipiente del varoma e persino mio marito che di solito non apprezza la cottura a vapore, era entusiasta!
Complimenti! Le ho fatte riducendo le dosi dei formaggi che non piacciono troppo ai miei figli e sono state molto apprezzate.... Che è tutto dire! I miei figli si lamentano spesso delle mie ricette....
Io invece di farle friggere le ho messe in forno per 20 min a 200C: eccezionali!