thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
40min
Total
40min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 14-10-2016
modificata: 14-10-2016

Ingredienti

VELLUTATA DI FINOCCHI, MELE E SPECK -contest Ottobre-

  • 200 grammi finocchi, (peso da puliti)
  • 150 grammi mele tipo Stark, (peso da puliti)
  • 100 grammi patate, (peso da puliti)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d'aglio
  • 30 grammi Olio E.V.O
  • 200 grammi acqua
  • 200 grammi latte intero, oppure parz. scremato
  • 100 grammi speck, a fette o cubetti
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • q.b. prezzemolo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    PREPARAZIONE DELLE VERDURE
  1. Prendere i finocchi, togliere l'estremità superiore e la base;

  2. Lavare bene sotto l'acqua e poi tagliare in quattro parti;

  3. Sempre aiutandosi con un coltello eliminare le parti ammaccate o gialle, poi tagliate a pezzi grandi più o meno 2 centimetri e mettere in una bacinella;

  4. Prendere la mela, sbucciare, tagliare in quattro parti e togliere il torsolo;

  5. Formare dei cubetti di 2 centimetri e mettere nella bacinella con i finocchi;

  6. Fare la stessa cosa per le patate: togliere la buccia, lavare bene, tagliare poi a cubetti grandi 2 centimetri. Mettere nella bacinella con le altre verdure.

  7. PREPARAZIONE DELLA VELLUTATA
  8. Mettere nel boccale l'olio, la cipolla rossa pulita e divisa in quattro, lo spicchio d'aglio e frullare a velocità 5 per 5 secondi;

  9. Con la spatola portare il composto al centro, aggiungere le verdure tagliate precedentemente, un pizzico di sale e uno di pepe e cuocere per 5 minuti a 100° velocità 1;

  10. Unire il latte e l'acqua, cuocere per 30 minuti a 90° velocità 1;

  11. Quando mancheranno pochi minuti tagliare lo speck a listarelle e farlo saltare in padella per qualche minuto, mescolando spesso, tenere poi da parte al caldo;

  12. Alla fine omogeneizzare le verdure portando lentamente la velocità da 1 a 7;

  13. Unire al composto metà dello speck saltato, mescolare bene poi versare nei piatti e guarnire con fettine di speck e prezzemolo;

  14. Servire la Vellutata di finocchi mele e speck calda.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

VELLUTATA DI FINOCCHI, MELE E SPECK -contest Ottobre-

Stampa:

Commenti

  • 5. marzo 2019 - 21:08
    4.0

    Molto delicata e dal sapore dolce.
    Alla guarnizione con speck e prezzemolo, ho aggiunto qualche crostino di pane e una spolverata di semi di papavero. E' piaciuta anche ai bambini. Le dosi sono per 4 piatti scarsi.

    Life is short eat dessert first. Wink

  • 4. ottobre 2017 - 12:03

    Ho provato anche io questa zuppa davvero buonissima! Non mi fa mettere le stelline ma per me è da 5 Stelle! Sapore davvero altesino e molto buono il contrasto tra la dolcezza dei finocchi e l'acidità della mela. Io avevo una renetta e il risultato mi è piaciuto tanto. Grazie di aver pubblicato questa ricetta!


    Simona

  • 29. settembre 2017 - 10:52

    Mrs Bric: Grazie! Mi fa piacere che sia stata di tuo gradimento Love

    Irene

  • 28. settembre 2017 - 20:17

    Preparata! Ho soffritto per 3min 100' vel 1 aglio e cipolla .. poi ho seguito i tuoi passaggi aggiungendo il dado veg BIMBY. Molto buona ! Non mi fa mettere le stelline non so perché ma per me ne meriti 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

  • 27. settembre 2017 - 21:28

    Bella ricetta....complimentii


    patty

  • 26. settembre 2017 - 20:36

    Wow! Davvero intrigante! La proverò al più presto!

  • 26. settembre 2017 - 16:45

    Grazie a tutti Love

    Irene

  • 26. settembre 2017 - 13:10

    Complimenti Irene Smile
    Julia

  • 26. settembre 2017 - 12:43

    Bellissima prima pagina Irene! Big Smile


    <3  Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...


    Sabry

  • 26. settembre 2017 - 09:19

    Complimenti Irene per la prima pagina. Love

    BebaBimby Wink

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: