![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/k4r45bqg-9c800-756943-cfcd2-c7r59gt3/94e4801d-237c-47bd-a213-0401514fa40e/main/castagnole-ripiene-ai-2-gusti-carnevale.jpg)
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
25
pezzo/pezzi
Difficoltà
medio
Ingredienti
Per l'impasto:
- 275 g farina 00
- 50 g amido di mais
- 75 g zucchero a velo vanigliato
- 1 pizzico sale
- 2 uova, intere
- 75 g burro morbido
- 1/2 bustina lievito vanigliato, (8 g)
Per il ripieno:
- 12\13 amarene, (o visciole) sciroppate, sgocciolate
- q.b. Nutella, congelata
Inoltre:
- 1 l olio di arachidi, per friggere
- zucchero a velo, per spolverare
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- La prima operazione da fare è quella di congelare la nutella: aiutandosi con una spatola e un cucchiaino, formare delle palline che appoggerete su un piatto rivestito di carta forno e passerete in congelatore per un paio di ore;
- Mettere nel
"coperchio chiuso" farina, amido di mais, zucchero al velo, uova, burro morbido, lievito, pizzico di sale e impastare: 30 sec. vel. 5-6;
- Togliere dal
"coperchio chiuso" , formare una palla e mettere a riposare in frigo per un'oretta;
- Togliere l'impasto dal frigo, dividerlo a metà e formare due rotoli lunghi circa 30 cm;
- Tagliare da ogni rotolo 12-13 pezzetti uguali;
- Schiacciare leggermente i pezzetti ricavati dal primo rotolo e avvolgerli intorno ad ogni amarena;
- Lavorare ogni pezzo così ottenuto fra i palmi delle mani, in modo da formare delle palline ben sigillate;
- Togliere la nutella congelata dal congelatore e avvolgere ogni pezzo di impasto intorno ad 1 pallina di nutella (la dimensione ideale delle palline di nutella deve essere quella di un cece: se le palline congelate dovessero essere più grandi, rimpicciolirle tagliandole col coltello), procedendo come fatto in precedenza con le amarene;
- Mettere a riposare i due tipi di palline realizzate in frigo intanto che si scalda l'olio;
- Friggere le castagnole nell'olio bollente (175-180°C), mantenendo la temperatura costante durante la cottura e girandole in modo che diventino dorate su tutta la superficie;
- Toglierle dall'olio, scolarle su carta assorbente, lasciarle raffreddare e cospargerle di zucchero al velo.
Consiglio
RISULTATO DEL TEST di Team Bimby //www.ricettario-bimby.it/ricetta/22981/castagnole-ripiene-ai-due-gusti.html
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Ho seguito la ricetta nei dettagli ma le castagnole non sono venute bene..Durante la cottura si sono aperte e hanno assorbito molto olio...infatti sapore è pessimo..sanno di olio! Cosa ho sbagliato?o la ricetta non è giusta
Buone
oggi cercavo una buona ricetta delle castagnole! Domani le proverò! Grazie per averla condivisa!
Antonia
buonissime![Cooking 1 Cooking 1](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/cooking_1.gif)
ammila
ciao le tue castagnole sembrano davvero buonissime! ho visto che il team ha testato la ricetta...COMPLIMENTI ! volevo chiederti se volessi farle senza ripieno l'impasto va bene cosi' o credi debba aggiungerci dello zucchero? grazie![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Ciao!
Sono morbide, sì, ma soprattutto friabili (anche il giorno dopo
): l'impasto altro non è che una specie di frolla
![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Ciao Nicole ma il giorno dopo sono ancora morbide?ù
Complimenti per la ricetta vorrei provarla questo fine settimana
MammadiChicco
Da fareeeee!!!!
laura
Le ho fatte ieri... Buonissime.. complimenti e grazie per la ricetta...![Cooking 1 Cooking 1](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/cooking_1.gif)