
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
Per i funghi champignon
- 50 g funghi champignon, surgelati
- 60 g brodo vegetale
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1/4 cipolla bianca
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
Per la vellutata
- 200 g zucca surgelata a cubetti
- 100 g brodo vegetale, o acqua
- 100 g panna di cocco
- 1 pizzico curcuma in polvere
- q.b. pepe nero macinato
- q.b. sale
- q.b. semi di canapa
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" del Bimby l’olio e la cipolla tritata, chiudere il coperchio con il misurino e cuocere 2 minuti 100° velocità
"velocità soft" ;
- Aprire il coperchio. Aggiungere i funghi e il brodo e cuocere per 20 minuti 100° velocità
"velocità soft"
"antiorario" (se i funghi asciugano troppo aggiungere un poco di altro brodo vegetale -senza esagerare);
- A fine cottura aprire il coperchio, aggiungere il prezzemolo, mescolare e mettere da parte (lasciando l’eventuale fondo di cottura nel
"coperchio chiuso" del Bimby), in ogni caso non lavare il
"coperchio chiuso" ;
- Nel
"coperchio chiuso" mettere la zucca e l’acqua (o il brodo vegetale), chiudere con il coperchio e il misurino e cuocere 15 minuti 100° velocità soft, a fine cottura lasciar riposare 5 minuti;
- Dal foro del coperchio regolare di sale quanto basta, aggiungere la panna di cocco, la curcuma e il pepe, mettere il misurino e omogenizzare 1 minuto velocità 8;
- Se la vellutata risultasse troppo liquida proseguire la cottura a temperatura Varoma per 5 minuti velocità 2.
- A fine cottura versare nel piatto e decorare con i semi di canapa e i funghi cotti precedentemente.
Per i funghi champignon
Per la vellutata
Consiglio
Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo e utilizzando comunque prodotti surgelati non vuole ricorrere a minestroni già pronti, ma può scegliere gli ingredienti di proprio gradimento ottenendo un risultato genuino, semplice e gradevole.
Vi consiglio anche di aggiungere zenzero grattuggiato o paprika!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Complimenti Valentina per la prima pagina! 😊
grande Vale! Complimenti per la gustosa ricetta!
Luca
Laura secondo me dovresti usare della panna da cucina, perchè la consistenza è quella! forse lo yogurt, ma temo che il sapore risulti troppo acido!
è proprio l'abbinamento con il cocco che crea un sapore particolare! però se provi con la ricotta o lo yogurt fammi sapere!
Grazie mille ragazze!
Salvata
Recu75
Bella ricetta Valentina
brava
Rosablu71
laura