thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
40min
Total
40min
porzione/porzioni
3 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 6
  • Bimby ® TM 5
  • Bimby ® TM 31
published: 17-09-2010
modificata: 26-03-2020

Ingredienti

per l’impasto

  • 20 grammi basilico fresco, lavato ed asciugato
  • 220 grammi farina tipo 0
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio olio, extravergine di oliva

Per il condimento

  • 1 cipolla, Piccola
  • 10 foglie di basilico
  • 25 grammi olio, Extravergine di oliva
  • 300 grammi pomodori, freschi
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe o peperoncino
  • 30 grammi Parmigiano reggiano grattugiato, A piacere

Per la cottura della pasta

  • 1500 grammi acqua
  • 1 cucchiaino sale grosso

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per fare l’impasto
  1. -mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" boccale la farina ed il basilico 10 sec/vel 9

    -aggiungere le uova e l'olio 2 min/vel spigavelocità spiga"velocità spiga"

    -togliere l'impasto e far riposare

  2. Per fare il condimento
  3. -nel frattempo mettere nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito la cipolla ed il basilico 5 sec/vel 7
    -aggiungere l'olio ed insaporire 3 min/ vel velocità soft"velocità soft"
    -mettere i pomodori a pezzi e tritare 5 sec/vel 8
    -aggiustare di sale e pepe o peperoncino e cuocere
    15 min/ 100°/vel 1

    -togliere il sugo
    -e senza lavare il boccale coperchio chiuso"coperchio chiuso" inserire 1500 gr di acqua, il sale e portare ad ebollizione 7 min/100°/vel 1

  4. Per terminare la preparazione
  5. -intanto stendere l'impasto e ricavare le fettuccine, quando l'acqua del bimby bolle, inserirle nel boccale dal foro del coperchio e cuocere 5 min/100°/ antiorario"antiorario" / velvelocità soft"velocità soft" soft
    -controllare la cottura e scolare la pasta, metterla in una zuppiera, condirla con il sugo, una spolverata di parmigiano e...

    buon appetito

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Fettuccine verdi al basilico

Stampa:

Commenti

  • 28. settembre 2015 - 19:57

    Oggi ho fatto solo il sughetto, buono e veloce. Prometto che prima o poi faccio anche le fettuccine.

  • 14. maggio 2015 - 17:04
    5.0

    Mamma mia che buone!!!!

  • 10. maggio 2012 - 15:44

    hai rilasciato autografi!!!!


    jacaranda

  • 10. maggio 2012 - 14:29

     Cooking 7 proposte al corso di cucina  sono piaciute molto  Cooking 10

    sono veramente contenta... grazie!!! Love  

    Mirella -Vt

  • 27. marzo 2012 - 02:31

     Cooking 7 grazie jacaranda!!!  Party

    Mirella -Vt

  • 26. marzo 2012 - 16:13

    complimenti per la vincita del concorso tmrc_emoticons.)


    jacaranda

  • 14. novembre 2010 - 19:37
    5.0

    Cooking 10  mmmmmmmmmmm...fatte e mangiate...veloci e squisite!!! tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)

  • 26. settembre 2010 - 10:48

    Cooking 2  prego zia maia, sono contenta che questa ricetta sia di tuo gradimento, e come hai visto e' molto semplice da fare... tmrc_emoticons.;)

    W il Bimby

    Mirella -Vt

  • 24. settembre 2010 - 15:38

    tmrc_emoticons.D  Ciao ieri ero stanchissima, avevo scaricato la ricetta ma non sapevo se farla o meno, arrivata a casa frigo vuoto e stomaco anche allora mi ci sono messa di buon impegno e in 40 minuti avevo una cena deliziosa in tavola e devo dirlo lo sforzo è stato minimo!

    Grazie mille della ricetta Love


    zietta

  • 22. settembre 2010 - 11:27

    Ciao Pia, mi fa piacere che ti siano piaciute, ...in effetti si possono condire con qualsiasi sugo secondo i propri gusti, ... Cooking 10

    mi raccomando Lele, fammi sapere se sono piaciute anche a te... tmrc_emoticons.;) ciao

    Mirella -Vt

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: