thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
45min
Total
45min
porzione/porzioni
2 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 08-07-2014
modificata: 05-05-2015

Ingredienti

Riso

  • 2 tazzine di riso integrale basmati
  • 1 cucchiaino dado vegetale Bimby
  • acqua fino a metà boccale

Condimento

  • 10 g olio evo
  • 2 baccelli cardamomo
  • 1 peperone giallo
  • 2 zucchine romanesche
  • 1 pizzico cannella
  • 1 manciata di mandorle pelate o affettate
  • 1 bustina zafferano
  • 1 spicchio aglio
  • 1/4 cipolla rossa
  • 1/2 misurino di acqua
  • 1 spruzzata di aceto di mele
  • sale
  • prezzemolo
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • qualche seme di finocchio

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Condimento
  1. Tostare le mandorle in un padellino e metterle nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" , aggiungere olio, semi di finocchio, cannella, cardamomo, aglio, ginger.

     

    Tagliare a dadini piuttosto grossi il peperone e le zucchine e a listarelle la cipolla. Mettere tutto nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" , salare e impostare 15 min 100° antiorario"antiorario"  vel velocità soft"velocità soft" .

     

    Dopo 5' aggiungere il mezzo misurino di acqua e lo zafferano dal foro senza fermare le lame, quando l'acqua sarà evaporata spruzzare con aceto di mele dal foro senza rimettere il misurino.

     

    Lasciare evaporare tutti i liquidi, quindi mettere da parte nella ciotola dove sarà condito il riso, togliere lo spicchio d'aglio, i baccelli di cardamomo e il ginger, coprire con la stagnola. 

  2. Riso
  3. Senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso"  aggiungere acqua fino a metà del boccale con il dado e impostare 5' varoma vel velocità soft"velocità soft" , chiudere e fare scaldare l'acqua.

     

    Nel frattempo che arriva a varoma sciacquare due tazzine di riso e metterlo nel cestello.

     

    Quando l'acqua sarà arrivata a temperatura varoma posizionare il cestello, l'acqua dovrebbe coprire il riso a raso, impostare 20' varoma vel 1.

     

    Quando il riso sarà cotto tirare fuori il cestello, versare nelle verdure, guarnire con il prezzemolo e servire.

Consiglio

Il tempo di cottura del riso dipende dalla marca, io metto la campana sul boccale per evitare gli schizzi; questa ricetta è collaudata fino a tre tazzine di riso, non so se mettendone di più fuoriesca l'acqua!

La ricetta è tratta da un libro di cucina indiana, l'ho modificata e adattata al Bimby.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Riso speziato ai peperoni e zucchine (ricetta indiana)

Stampa:

Commenti

  • 18. novembre 2015 - 09:57

    ahahah grazie mille, per aver provato la ricetta e per la simpatia! mi fa piacere che sia piaciuta e concordo che freddo è un'ottima alternativa alla classica insalata di riso. La prossima volta che lo farò peserò le quantità, in realtà alcune potrei inserirle subito, tipo i semi di finocchio ne metto 5 per questa dose di riso e lo zenzero metto mezzo cucchiaino se in polvere , un pezzetto da 10g se fresco, ma in realtà è una scelta soggettiva, dipende dai gusti, però in effetti hai ragione devo metterle e poi ciascuno apporta le proprie modifiche! grazie per le stelline! e se ti piacciono i sapori decisi prova le verdure  http://www.ricettario-bimby.it/ricette/verdure-miste-al-curry-ricetta-indiana/747953 

     

    checco1977

    Ricetta molto buona. Ancora più buono il riso mangiato il giorno dopo freddo. Da utilizzare anche in estate.

    Sono stato un po' "timido" con le spezie perché "un pezzetto, una manciata, qualche seme..." non sono quantità chiare e nel dubbio (essendo spezie di cui non conosco il sapore) ho cercato di tenermi sul basso. La prossima volta ne metto di più, per aumentare il sapore di oriente. Sarebbe carino indicare i grammi nella ricetta.

    Comunque molto buona e poi un sapore diverso!

     


    Donatella velocità spiga"velocità spiga"

  • 16. novembre 2015 - 10:58
    5.0

    Ricetta molto buona. Ancora più buono il riso mangiato il giorno dopo freddo. Da utilizzare anche in estate.

    Sono stato un po' "timido" con le spezie perché "un pezzetto, una manciata, qualche seme..." non sono quantità chiare e nel dubbio (essendo spezie di cui non conosco il sapore) ho cercato di tenermi sul basso. La prossima volta ne metto di più, per aumentare il sapore di oriente. Sarebbe carino indicare i grammi nella ricetta.

    Comunque molto buona e poi un sapore diverso!

     

  • 16. maggio 2015 - 10:52

    Mi fa piacere! grazie per averla provata e per il voto tmrc_emoticons.) 

    ClaudiaDP

    Nasina

    Grazie tmrc_emoticons.)) fammi sapere tmrc_emoticons.)

    ClaudiaDP

    Ciao 

    complimenti per la prima pagina 

    ho tutti gli ingredienti. ...magari lo preparo x stasera!

    l'ho preparato x stasera ed è piaciuto! !!

    5 stelline x te


    Donatella velocità spiga"velocità spiga"

  • 15. maggio 2015 - 22:09
    5.0

    Scusa....non sono partite le stelline Big Smile

    Claudia

  • 15. maggio 2015 - 22:07
    5.0

    Nasina

    Grazie tmrc_emoticons.)) fammi sapere tmrc_emoticons.)

    ClaudiaDP

    Ciao 

    complimenti per la prima pagina 

    ho tutti gli ingredienti. ...magari lo preparo x stasera!

    l'ho preparato x stasera ed è piaciuto! !!

    5 stelline x te

    Claudia

  • 13. maggio 2015 - 15:25

    grazie a tutti  Big Smile


    Donatella velocità spiga"velocità spiga"

  • 13. maggio 2015 - 15:22

    Grazie Anna mi fa piacere che ti sia piaciuto! anche secondo me freddo è molto buono, mi era avanzato e il giorno dopo era meglio.Hai fatto bene per la cannella perchè nel salato si amplifica di più

    FAN

    Complimenti per la prima pagina! 

    Provata oggi......buonissimo...non .ho messo né mandorle né cannella ma per mio gusto personale....buono anche freddo!  tmrc_emoticons.)


    Donatella velocità spiga"velocità spiga"

  • 13. maggio 2015 - 15:18

    tmrc_emoticons.D  tmrc_emoticons.D tanto non scappa 

    silviame

    Nasina

    Grazie mille!! fammi sapere tmrc_emoticons.)

    silviame

    Brava Donatella, complimenti per la Prima, devo assolutamente provare il tuo riso.........ho peperone e zucchina, magari riesco stasera  tmrc_emoticons.;)

    Ciao, purtroppo ieri sera non ce l'ho fatta, ma me la sono pure stampata, quindi la proverò senz'altro appena possibile tmrc_emoticons.;-)

     


    Donatella velocità spiga"velocità spiga"

  • 13. maggio 2015 - 11:02

    Nasina

    Grazie mille!! fammi sapere tmrc_emoticons.)

    silviame

    Brava Donatella, complimenti per la Prima, devo assolutamente provare il tuo riso.........ho peperone e zucchina, magari riesco stasera  tmrc_emoticons.;)

    Ciao, purtroppo ieri sera non ce l'ho fatta, ma me la sono pure stampata, quindi la proverò senz'altro appena possibile tmrc_emoticons.;-)

     


    Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV

  • 13. maggio 2015 - 00:49
    5.0

    complimenti per la prima pagina!


    Luca

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: