![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/elglyuiv-14f95-524197-cfcd2-rqcf52re/ba0ff1a9-7b48-48a0-91c3-400c3065345b/main/girasole-di-pane-sfogliato.jpg)
Ingredienti
- 1 cubetto di lievito di birra
- 600 di farina
- 30 di olio evo
- 100 di latte
- 220 di acqua
- 50 di burro fuso, per la sfogliatura
- semi di sesamo qb
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" tutti gli ingredienti , 3m vel
"velocità spiga" Fare lievitare l'impasto in una ciotola coperta fino al raddoppio. Dividere l'impasto a metà e formare 5 palline dello stesso peso e con l'altra metà fare una pallina più grande (servirà per il centro del pane ) e formare 5 palline dello stesso peso .Coprire con un telo e fare lievitare.Prendere le palline più grandi e formare dei cerchi grandi 22/24cm spalmare con il burro fuso ogni cerchio sovrapponendoli (l'ultimocerchio non imburrare) Con un coltello bene affilato dividere il cerchio in 8 spicchi senza arrivare fino in fondo. Rovesciare ogni spicchio all'esterno. Fare la stessa cosa con le altre 5 palline e inserire all'interno del primo. Al centro posizionare la pallina imburrarla e cospargere di semi di sesamo. Coprire con un telo e fare lievitare. Cuocere in forno caldo a 180° per 30m circa , coprire con carta da forno se si dovesse colorire troppo.
.
.
Girasole di pane sfogliato
Consiglio
Visto su internet e adattata al bimby
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Bellissimo Rosa, complimenti! 😉
Magat
Noo!! Rosa ho sbagliato nel "costruire" il pane: ho prima aperto i petali del primo strato, poi ho appoggiato sopra il secondo strato e aperto i petali anche di questo... uff... solo dopo ho capito che dovevo metterli prima uno sull'altro e poi aprire i petali di tutti e due. Mi spiace, ho sciupato il tuo bel pane, oltretutto così facendo, il foro centrale è rimasto troppo vuoto e non si è colmato del tutto con la lievitazione della sfera centrale. però di sapore era buonissimo ( tra uno strato e l'altro ho spennellato con l'olio evo perchè sono intollerante al lattosio).
In ogno caso ti ringrazio molto: mi hai insegnato a fare un pane molto buono e la prossima volta saprò farlo anche più bello!![tmrc_emoticons.-) tmrc_emoticons.-)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Ecco qui:
Ciao Rosa, vorrei provare a realizzare il tuo bellissimo girasole di pane, ma mi chiedo dove lo posso mettere per la seconda lievitazione (quando è già formato il girasole) e successiva cottura. In una teglia molto grande in cui ci sia lo spazio sufficinte per contenerlo una volta lievitato?E in questo caso quanto dovrebbe misurare i diametro della teglia? Non vorrei che i "petali" comprimendosi contro i bordi della teglia si sciupassero. Andrebbe bene anche la placca del forno oppure nella placca perderebbe la sua bella forma nel corso della lievitazione? Per favore "illuminami"!
è sempre bello
è come il mio, tra le ricette , messe qualche tempo fa
![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
veronicab71![Mixingbowl closed](https://www.ricettario-bimby.it/sites/all/modules/smiley/packs/thermomix/mixingbowl.png)
:* :* Rosa ma che bello!!!!! bravissima!!!!
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!