thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
7min
Total
52min
porzione/porzioni
10 persona/persone
Difficoltà
facile
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 12-10-2012
modificata: 31-03-2022

Ingredienti

Torta al formaggio umbra

  • 130 g di acqua
  • 50 g di latte
  • 50 g di burro morbido
  • 25 g di lievito di birra fresco, (un cubetto)
  • 200 g di farina bianca tipo 00
  • 150 g di farina manitoba
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • 2 uova
  • 170 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 170 g di pecorino grattugiato
  • 50 g di Emmental, tagliato a dadini

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel boccale acqua, latte, burro, lievito, amalgamare: 2 min./37°C/vel. 2.

  2. Unire le farine e il sale, frullare: 1 min. e 30 sec./vel. 3.

  3. Con le lame in movimento a vel. 3 unire le uova, uno alla volta attraverso il foro del coperchio.

  4. Amalgamare: 1 min./vel. 3. 5. Aggiungere i formaggi, frullare: 1 min./vel. 4.

  5. Impastare: 2 min./coperchio chiuso"coperchio chiuso" /velocità spiga"velocità spiga" .

  6. Versare l'impasto in uno stampo per panettone e lasciar lievitare in un luogo riparato dalle correnti d'aria da un minimo di 3 ore ad un massimo di 8.

  7. Cuocere l'impasto in forno caldo a 180°C per 45 minuti circa.

Consiglio

Consigli: Si consiglia di utilizzare uno stampo da panettone da 11 cm di altezza per 18 cm di diametro.

Variante: A piacere sostituire i 30 g di emmental con 30 g di provola o altro formaggio secondo i propri gusti.

Ricetta postata da: lagiangia

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Torta al formaggio umbra

Stampa:

Commenti

  • 16. aprile 2022 - 07:44

    Bollitore"Bollitore" antiorario"antiorario"

  • 30. marzo 2022 - 11:38
    5.0

    Ciao a tutte ho fatto questa ricetta tante volte e non mi ha mai deluso .. qualcuno sa quanto prima della consumazione si può preparare?

  • 8. luglio 2021 - 09:37
    5.0

    Fantastica ricetta! E' piaciuta moltissimo anche anche a mia suocera, che è umbra. La prossima volta proverò ad aggiungere anch'io qualche pezzo di emmental intero!

  • 21. gennaio 2021 - 15:42
    5.0

    Questa mi ispira tantissimo!

  • 30. aprile 2020 - 22:59
    4.0

    Provata ieri ottima davvero!!!

  • 11. aprile 2020 - 16:20

    FattoSmile Buonissima!

  • 23. marzo 2020 - 19:52

    velocità soft"velocità soft"

  • 11. aprile 2019 - 11:40

    ciao grazie, non la trovavo piu la ricetta. COme prima volta feci quella con 4 bastoncini di emmenthal messi in verticale al centro ma poi ricordo che era piu comodo spezzettare il tutto e ho trovato la tua ricetta!!!! vorrei sapere come conservarla se la faccio di sera e la porto per mangiarla il pranzo seguente. grazie mille
    Pamela

  • 21. marzo 2019 - 21:02
    4.0

    PERFETTA!!! Deliziosa
    morbida dentro e la crosticina fuori giusta!!!
    la adoro è super buona
    ip ho messo 100 gr di emmental
    e tutti i formaggi a pezzetti senza grattugiarli
    SPECIALE
    Grazie per la ricetta

  • 16. aprile 2017 - 13:18
    5.0

    Semplicemente deliziosa! È stato un successone, saporita e morbida. Io ho aumentato la quantità di emmental (150 GR ca.) e aggiunto un po' di pepe. Ho fatto lievitare l'impasto per 4 ore direttamente in forno. Per non spostarla, ho poi acceso il forno (statico a 180 gradi) lasciandola dentro, non si è indurita ed è rimasta ben lievitata

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: