thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 5
thumbnail image 6
thumbnail image 7
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4 thumbnail image 5 thumbnail image 6 thumbnail image 7
Preparazione
1h 30min
Total
1h 30min
porzione/porzioni
8 persona/persone
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 5
published: 27-10-2016
modificata: 01-09-2017

Ingredienti

Per la sfoglia - Dose per 8 persone

  • 200 grammi patate lesse, a tocchetti
  • 400 grammi farina 00
  • 5 grammi olio extra vergine di oliva
  • 150 grammi acqua naturale a temperatura ambiente
  • q.b. sale

Per il ripieno salato - Dose per 4 persone

  • 15 grammi cipolla
  • 30 grammi porro, tagliato a rondelle
  • 50 grammi finocchi, tagliati a pezzi di 2-3 cm
  • q.b. cannella
  • 50 grammi formaggio montasio stagionato 6 mesi
  • 1 uovo medio
  • q.b. sale fino
  • 100 grammi ricotta salata
  • 15 grammi pangrattato
  • 15 grammi Olio extra vergine d'oliva
  • 60 grammi Spinaci lessati

Per il ripieno dolce - Dose per 4 persone

  • La scorza di un limone bio (senza la parte bianca)
  • 15 grammi cedro candito
  • 25 grammi zucchero semolato
  • 60 grammi mela red delicius, tagliata a pezzi
  • 1 uovo medio
  • 50 grammi zucca, lessa a tocchetti
  • 25 grammi succo di limone
  • 15 grammi pangrattato
  • un pizzico di sale
  • 45 grammi Ricotta affumicata

Per servire

  • q.b. burro fuso
  • q.b. Ricotta affumicata grattuggiata

Per la cottura a varoma

  • 500 grammi acqua naturale a temperatura ambiente

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per la cottura a varoma
  1. Per prima cosa lessare patate, spinaci e zucca;

  2. Tagliate le patate e la zucca a tocchetti e lavare gli spinaci;

  3. Mettere i tre ingredienti separati nel cestello (vista la quantità io ho usato quello anziché il varoma);

  4. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l'acqua, posizionare il cestello e cuocere per 20 minuti, temperatura Varoma Vel.1;

  5. Dopo 8-10 minuti verificare la cottura degli spinaci e, se risultano pronti toglierli e metterli da parte a raffreddare;

  6. Continuare la cottura di zucca e patate per i restanti minuti (verificare la cottura con una forchetta).

  7. Per la sfoglia
  8. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto mettere le patate e frullare per 5 secondi a vel.4;

  9. Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere farina, acqua, olio e sale e impastare per 2 minuti a vel. velocità spiga"velocità spiga" ;

  10. Togliere l'impasto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per 30 minuti;

  11. Nel frattempo preparare i ripieni.

  12. Per il ripieno salato
  13. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto mettere il formaggio e grattuggiare per 15 secondi a vel.7, togliere e mettere da parte;

  14. Senza lavare il boccale mettere la cipolla e tritare per 5 secondi a vel.7;

  15. Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere l'olio e soffriggere per 1 minuto e 30 secondi, 100° vel.1;

  16. Unire porro e finocchio e cuocere per 4 minuti, 100° vel.1;

  17. Lasciare raffreddare e aggiungere gli spinaci quindi frullare per 5 secondi a vel.6;

  18. Riunire sul fondo con la spatola e ripetere l'operazione per 2-3 volte;

  19. Unire poi l'uovo, la ricotta, il montasio grattuggiato, il sale, la cannella e il pangrattato e amalgamare il tutto per 40 secondi a vel. 4;

  20. Togliere dal boccale e tenere in frigo fino al suo utilizzo.

  21. Per il ripieno dolce
  22. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito e asciutto versare lo zucchero, la buccia del limone, il cedro e la mela e frullare per 10 secondi a vel. 8;

  23. Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere la zucca, la ricotta affumicata, il succo del limone, il pangrattato, l'uovo e il sale e amalgamare per 30 secondi a vel.4;

  24. Togliere dal boccale e tenere in frigo fino al suo utilizzo.

  25. Preparazione
  26. Infarinare il piano di lavoro, riprendere la sfoglia, e tirarla dello spessore di 2 mm (io ho usato il mattarello);

  27. Con un tagliapasta ricavarne dei dischetti del diametro di 7cm e farcirli con un cucchiaio di ripieno (dolce o salato);

  28. Ripiegare i cjalzòns a metà e saldare i bordi premendo bene;

  29. Continuare fino ad esaurimento della sfoglia. (Se dovesse avanzare del ripieno si può congelare per un utilizzo successivo);

  30. Lasciare riposare i cjalzòns per almeno 2-3 ore in frigo;

  31. Cuocerli in abbondante acqua salata per qualche minuto (devono restare un po' al dente) e nel frattempo a parte fondere qualche noce di burro.

  32. Per servire
  33. Scolare i cjalzòns e servire caldi con burro fuso e ricotta affumicata grattuggiata.

Consiglio

I Cialzòns sono un primo piatto tipico della Carnia, in Friuli. Si tratta di una pasta ripiena tipo agnolotti il cui ripieno (chiamato pistum o pastum) può essere dolce o salato e varia da vallata a vallata tanto che esistono una quarantina di ricette diverse tutte però con la prerogativa di non contenere carne e, quasi tutte prevedono come condimento burro fuso e ricotta affumicata.

Io ho fatto la versione dolce e salata secondo i miei gusti e gli ingredienti del contest, naturalmente è possibile fare solo l'una o l'altra versione come solitamente vengono serviti in Carnia.

Con la dose di sfoglia ho utilizzato quasti tutti e due i ripieni (quello avanzato è in freezer) quindi, nel caso di preveda di farne solo uno dimezzare la dose per la sfoglia.

I cjalzòns si possono congelare avendo però l'accortezza di distanziarli tra loro.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Cjalzòns

Stampa:

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: