thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
18 pezzo/pezzi
Difficoltà
medio
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 12-10-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • 400 g di farina bianca tipo 00
  • 150 g di semola di grano duro, rimacinata
  • 1 uovo
  • 220 g di acqua
  • 10 g di strutto
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • Per il ripieno:
  • 1200 g di formaggio fresco di pecora, tagliato a tocchi
  • 1 patata bollita, in acqua salata
  • 1 pizzico di sale fino

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. 1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta, impastare: 3 min./coperchio chiuso"coperchio chiuso" /velocità spiga"velocità spiga" . Togliere
    l'impasto dal boccale, lavorare qualche secondo con le mani e lasciar riposare per 15 minuti circa.

    2. Mettere nel boccale 300 g di formaggio alla volta, tritare: 10 sec./vel. 7 e mettere da parte. Proseguire fino ad esaurimento dell'ingrediente.

    3. Mettere il formaggio tritato in una ciotola, aggiungere la patata ed impastare con le mani.

    4. Riprendere la pasta, tirare la sfoglia, ricavare dei quadrati di pasta di circa 15 cm per lato.

    5. Prendere due quadrati di sfoglia, appoggiare nel centro di ciascuno una pallina di ripieno premendo leggermente ed avendo cura di lasciare uno spazio libero attorno ai bordi. Sovrapporre i due quadrati premendo bene per chiudere i bordi. Ritagliare la pasta dando la forma di un cerchio e reimpastare i ritagli di pasta per ottenere nuova sfoglia.

    6. Cuocere i pizzudos secondo il proprio gusto: al forno, in padella oppure fritti (vedi consigli).

    Consigli: Per quanto riguarda la misura delle strisce ottenute con la macchina per la pasta si consiglia di oscillare tra 14 e 15 cm; per ottenere lo spessore della pasta ideale si consiglia di lavorarla fino a passarla nel penultimo scatto.

    Per ottenere facilmente i dischetti di pasta utilizzare un coppapasta di 14 0 15 cm o altrimenti una ciotola dello stesso diametro e poi aggiustare i bordi con una rotella dentata. I pizzudos possono essere cotti sulla placca del forno a 180°C per 10 minuti circa.
    Si possono inoltre cuocere in una padella antiaderenete oppure possono essere fritti in abbondante olio bollente.
    Informazioni: I pizzudos richiamano molto le seadas, tipico prodotto sardo e sono caratteristici della zona di Ovodda.

     

    Ricetta postata da: Anairda 80

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pizzudos

Stampa:

Commenti

  • 14. giugno 2013 - 18:16
    5.0

    Ciao ti rispondo io anche se molto in ritardo .. il formaggio fresco deve essere acido quindi di 2/3 giorni .. cambia il sapore e poi cosa più importante non "filano"


     ..saluti AdrianA  

  • 14. giugno 2013 - 17:29

    sopra si può mettere sia lo zucchero o il miele tmrc_emoticons.)

     

  • 31. ottobre 2012 - 17:54

    Fatti oggi sia fritti che al forno,ma fritti sono buonissimi -al forno non sanno di niente.

  • 31. ottobre 2012 - 13:46

    non ho trovato il formaggio fresco di pecora,ho comprato la toma ,va bene lo stesso?

  • 30. ottobre 2012 - 14:14

    DA UN Pò CHE CERCAVO QUESTA RICETTA ,LI HO MANGIATI IN VACANZA.DA FARE AL PIù PRESTO.

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: