![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/ui8r8hxj-77c56-897641-cfcd2-6dxhwfv4/d9e8b197-c830-44d3-b5ec-02714326bcd5/main/corona-di-polenta-allo-speck-con-funghi-e-fonduta.jpg)
Preparazione
0min
Total
10min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
medio
Ingredienti
Corona di polenta allo speck con funghi e fonduta
- 150 g speck, (circa 12 fette)
- burro, per imburrare lo stampo
Per la Polenta:
- 400 g farina di mais
- 1,5 l acqua
- 1 cucchiaio sale grosso
- 1 cucchiaio olio
Per i funghi:
- 450 g funghi, misti, surgelati
- aglio
- prezzemolo
- 30 g olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Per la fonduta:
- 200 g fontina, tagliata a cubetti
- 100 g latte
- 10 g burro
- 2 tuorli d'uovo
- q.b. sale
- q.b. pepe
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Tritare prezzemolo e aglio 5" vel.7;
- Raccogliere sul fondo con l'ausilio della spatola, aggiungere 30 gr d'olio EVO e soffriggere 2 min 100°C vel1;
- Aggiungere i funghi surgelati e cuocere 10' 100°C vel
"velocità soft" ;
- Poi altri 7' temp. Varoma vel.
"velocità soft" così da far evaporare i liquidi in eccesso;
- Togliere i funghi dal
"coperchio chiuso" e, senza andarlo a lavare preparare la polenta come da ricetta base;
- Nel frattempo imburrare uno stampo da ciambellone e foderarlo di fettine di speck;
- Riscaldare il forno a 200°C;
- Pronta la polenta versarla nello stampo ed infornare per circa 10-15 minuti (il tempo necessario affinchè i bordi delle fettine di speck diventino croccanti);
- Mentre la polenta è in forno, nel boccale pulito preparare la fonduta: mettere la fontina e tritare 5" vel7;
- Aggiungere latte, burro, sale e pepe e cuocere 5' 80°C vel.3;
- Controllare che la fontina sia bene sciolta poi aggiungere, con le lame in movimento 1' vel.5 i tuorli uno alla volta;
- Rovesciare la corona di polenta su un capiente vassoio, sistemare i funghi nel foro centrale;
- Servire a fette accompagnando con funghi e fonduta.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Ciao, quant'è grande lo stampo? Grazie
Bellissima ricetta! Complimenti
bella e buona!!!
OTTIMA!
Ora però vorrei, se possibile, il vostro aiuto per due problemi!!
Il primo è che facendo la polenta di seguito ai funghi ed essendo rimasto un po' di fondo di cottura, la polenta si è poi attaccata e pulire il bimby prima della fonduta non è stato semplice!
E' successo anche ad altre?
Il secondo e più grave problema che devo risolvere è la mia incapacità di fare anelli, corone ecc: anche questa volta appena girato lo stampo la polenta mi è colata d'appertutto!!!!
(per la gioia della cucina!!!
) Voi come fate??Fate riposare nello stampo prima di estrarla??E più o meno per quanto??
Grazie fin d'ora
..spero mi aiutiate perchè voglio rifare questa meraviglia al più presto!!!!
Chiara
grazie mille Assunta, anche a casa mia è diventato un cavallo di battaglia
Assunta.Ottima,bella e buona! I miei ospiti hanno gradito![tmrc_emoticons.-) tmrc_emoticons.-)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Grazie mille...dalle mie parti,con un metro di neve, oggi sarebbe stata il massimo