
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
Per l'impasto
- 400 grammi di farina tipo 0
- 4 uova, da 60 gr cadauna
- 10 grammi di olio di oliva
Per il ripieno
- 250 grammi di brasato di manzo, già cotto
- 100 grammi di Prosciutto Cotto a fette
- 50 grammi di burro
- 200 grammi di verza tagliata a listarelle, o spinaci
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- 1 uovo
- 100 grammi di Parmigiano reggiano grattugiato
Per il sugo
- liquido di cottura, del brasato filtrato + brodo vegetale q.b. al bisogno (circa 300 g in totale)
- 20 grammi di funghi porcini secchi, già ammollati in acqua tiepida per 15 minuti
- 30 grammi di Parmigiano reggiano grattugiato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
1. Versare nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta, impastare: 2 min./
"coperchio chiuso" /
"velocità spiga" .
2. Togliere l'impasto, avvolgerlo in pellicola trasparente per alimenti e lasciarlo a risposo in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
1. Scolare il brasato dal sugo di cottura e tagliarlo a tocchetti (tenere da parte il sugo).
2. Mettere nel boccale il brasato e il prosciutto, tritare: 30 sec./vel. 7-8, mettere da parte.
3. Versare nel boccale il burro, sciogliere: 3 min./90°/vel. 1.
4. Aggiungere la verza a listarelle, un pizzico di sale e pepe, brasare con il misurino inserito: 10 min./100°/
"antiorario" /vel. 1.
5. Continuare la cottura per 2 min./Varoma/
"antiorario" /vel. 1.
6. A fine cottura attendere 10 sec. poi frullare: 10 sec./vel. 7.
Unire il trito di brasato messo da parte, l'uovo e il parmigiano, amalgamare: 30 sec./
"antiorario" /vel. 4-5.
8.Aggiustare di sale e mettere da parte il ripieno.
1. Riprendere l'impasto e, su un piano infarinato, stendere con il matterello o con l'apposita macchinetta una sfoglia sottile di forma rettangolare.
2. Allineare una piccola quantità di ripieno (1 cucchiaino) su metà della sfoglia, lasciando circa 1 cm tra una pallina di ripieno e l'altra.
3. Ripiegare la seconda metà della sfoglia e pressare bene con le dita tutto intorno al ripieno per unire le due metà e far uscire l'aria in eccesso. Ritagliare gli agnolotti con l'apposita rotella dentellata.
1. Filtrare il sugo del brasato e versarlo nel boccale: il liquido deve essere circa 300g, se risulta di meno aggiungere un poco di brodo vegetale. Aggiungere i funghi secchi ammollati e ben strizzati, cuocere: 15 min./100°/
"antiorario" /vel. 1.
2. Nel frattempo, portare a bollore abbondante acqua in una pentola, salare e aggiungere un cucchiaio di olio. Cuocere gli agnolotti per circa 4 minuti. Poi scolare e condire con il sugo. Cospargere di parmigiano e servire caldi.
Preparare l'impasto:
Preparare il ripieno:
Preparare gli agnolotti:
Preparare il sugo e terminare la preparazione:
Consiglio
Ricetta tratta dal libro "Regionale A" - Ed. Vorwerk Contempora
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Commenti
Complimenti per la prima pagina e buon anno Team
Antonella
Devono essere molto buoni
Che bella prima pagina
Claudia
Ma che buoni!!! Bella ricetta Team!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Complimenti per la prima pagina
Buon 2016
Nicedolce
Complimenti per la prima pagina
PINBIMBY