![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/z52jkp5u-43555-052479-cfcd2-r3rn1k6s/9abbc6fa-aa49-46ee-80ab-379abeb1a574/main/polpette-di-soia-e-zucchine-al-varoma.jpg)
Ingredienti
- 500 grammi di acqua
- mezzo dado vegetale
- 2 zucchine
- 60 grammi di fiocchi di soia disidratati
- 1 uovo
- 40 grammi di pangrattato
- pecorino grattugiato
- 1 pizzico di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di coriander in polvere
- sale q.b.
- olio evo
- succo di limone
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Versare l'acqua con il dado nel boccale.
Tagliare le zucchine e disporle nel recipiente del Varoma che posizioniamo sul boccale col suo coperchio. Impostare per 35 minuti a temperatura Varoma velocità 1.
Trascorsi 25 minuti togliere le zucchine, inseire la soia nel boccale e impostare a temperatura 100*
"velocità soft"
"antiorario" .
Scolare i fiocchi di soia, strizzarli e lasciarli freddare. Fatto questo riporli nel boccale, aggiungendovi il pangrattato, il pecorino, l'uovo, poco sale e le spezie. Impastare per 10 secondi a velcità 4.
Se si vuole l'impasto più sodo, inserire del pangrattato.
Formare delle polpette e cuocerle in padella antiaderente con un filo di olio.
Servirle calde o fredde accompagnate dalle zucchine, condite con sale, olio e limone.
Inserire qui il titolo
Consiglio
Io suggerisco di aggiungere le spezie, per dare un po' di sapore alle polpette di soia, ma non è necessario.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Grazie mille![Party Party](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/party.png)
Non avevo mai provato la soia. Per la mia poca esperienza, posso dire che questo piatto risulta sano e gustoso. Si ottebgono 8 belle polpette che saziano senza appesantire. Bravo!![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
Grazie a te cara: almeno le verdurine non fanno male![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Grazie mille per questa ricetta facile e vegetariana come me!!!!![Cooking 7 Cooking 7](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/cooking_7.gif)
Ottima ridcetta. Grazie per avere sempre nuove alternative vegetariane.
![tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/lol.png)
Jole
"velocità soft"
Mi fa piacere![Party Party](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/party.png)
Puoi fare il ragù tranquillamente, usando i fiochhi di soia come se fossero carne macinata.
bene![tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.;)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/wink.png)
Ciao sono 10 minuti. All'inizio imposti il timer per 35 minuti e fai cuocere le zucchine per 25 minuti, i rimanenti 10 minuti servono per la soia, che infatti inserisci nel boccale dopo aver tolto il gruppo Varoma.