thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
medio
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 26-09-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • 500 g di pasta secca, (formato Cataneselle)
  • per la mollica tostata:
  • 100 g di pangrattato
  • 20 g di pecorino grattugiato
  • 30 g di olio di oliva
  • per il pesto:
  • 200 gdi barbette di finocchietto selvatico
  • 1500 g di acqua
  • 150 g di olio di oliva
  • 50 g di pinoli
  • 2 alici, salate disliscate
  • sale, q.b.
  • per il sugo:
  • 3 cipolline, novelle
  • 50 g di olio di oliva
  • 300 g di piselli
  • 500 g di alici fresche, disliscate
  • 2 cucchiaidi pesto al finocchietto
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale, q.b
  • pepe, q.b

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Preparare la mollica tostata:

    1. Mettere nel boccale il pangrattato e l'olio: 10 min./Varoma/vel. 3. Mettere da parte.

    2. Quando il composto si sarà completamente raffreddato, unire il pecorino grattugiato e mescolare.

     

    Preparare il pesto di finocchietto:

    3. Mettere nel boccale l'acqua e portare a ebollizione: 10 min./100°/vel. 1.

    4. Unire le barbette di finocchietto selvatico e cuocere: 15 min./100°/vel. 2. Scolarle e tenere da parte l'acqua di cottura, che servirà per cuocere la pasta.

    5. Senza lavare il boccale, inserirvi nuovamente le barbette di finocchietto insieme a tutti gli altri ingredienti per il pesto, omogeneizzare: 15 sec./vel. 8, spatolare e continuare per altri 20 sec./vel. 8.

    6. Trasferire il pesto in una terrina e metterlo da parte.

     

    Preparare il sugo:

    7. Senza lavare il boccale, inserirvi le cipolline e tritare: 4 sec./vel. 6.

    8. Unire l'olio e insaporire: 3 min./100°/vel.1.

    9. Aggiungere i piselli e cuocere: 10 min./100°/antiorario"antiorario" /vel.velocità soft"velocità soft" .

    10. Unire le alici, il concentrato di pomodoro, 2 cucchiai abbondanti del pesto precedentemente preparato, 1 misurino di acqua di cottura delle barbette di finocchietto, sale e pepe, cuocere: 10 min./100°/antiorario"antiorario" /vel.velocità soft"velocità soft" . Trasferire il sugo in una capiente zuppiera e tenerlo da parte in caldo.

     

    Terminare la preparazione:

    11. Rimettere nel boccale l'acqua di cottura delle barbette di finocchietto e portare a ebollizione: 10 min./100°/vel. 1.

    12. Unire le cataneselle e cuocere: tempo indicato sulla confezione/100°/antiorario"antiorario" /vel. velocità soft"velocità soft" .

    13. Scolare la pasta, condirla con il sugo tenuto da parte e mescolare bene.

    14. Trasferire il tutto in un largo piatto da portata, spolverare con la mollica tostata preparata in precedenza e decorare con un po' di pesto al finocchioetto. Servire subito

     

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

CATANESELLE con PESTO di FINOCCHIETTO alla SICILIANA

Stampa:

Commenti

  • 17. febbraio 2015 - 16:58
    5.0

    non vedo l'ora di provarla ed invadere la mia cucina con i profumi della mia Sicilia


    18.03.2015 - finalmente è arrivato Mixingbowl closed

  • 31. gennaio 2013 - 23:59

    Strepitosa,in quanto siciliana avrò modo di gustare tutte le volte che voglio . Grazie per la ricetta !!!! tmrc_emoticons.)  tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)

  • 27. settembre 2012 - 09:31

    Che bella qst ricetta e sarà sicuramente buona!!! 

    La mia nonna mi preparava le polpette con il finocchietto selvatico..... Cooking 7


     Mariella

  • 26. settembre 2012 - 20:00

    Big Smile che bontà!finocchietto ricorda il profumo della Sicilia!!

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: