thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
2 persona/persone
Difficoltà
facile

Ingredienti

per l'impasto

  • 250 grammi ricotta
  • 100 grammi fecola di patate
  • 50 grammi Parmigiano reggiano
  • sale 1 pizzico
  • 1/2 cucchiaino noce moscata

per il pesto

  • 300 grammi zucchine
  • 50 grammi olio evo
  • 50 grammi parmigiano
  • 30 grammi basilico
  • 1 spicchio aglio
  • Sale qb

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    per l'impasto degli gnocchi
  1. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" tritare il parmigiano 30 secondi velocità turbo.

    Mescolare la ricotta fatta sgocciolare per bene, il parmigiano, la noce moscata, il sale e la fecola 30 secondi velocità 5.

    Fare tante palline

  2. Con l'aiuto della fecola fare tanti salsicciotti

  3. Tagliare a tocchetti, cospargere con fecola per evitare che si attacchino.

  4. Cuocere in acqua salata per pochi minuti, giusto il tempo che vengono a galla.

  5. Per il pesto di zucchine:
  6. Mettere aglio e basilico nel boccale del bimby 3 secondi velocità 7

  7. Poi olio e cuocere 1 minuto 100° velocità 5

  8. Poi le zucchine tagliate a pezzi e cuocere 10 minuti 100° velocità 1, il parmigiano 15 secondi velocità 6 e 20 secondi velocità 10

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Gnocchi di ricotta con pesto di zucchine

Stampa:

Commenti

  • 14. giugno 2017 - 12:11

    Appena finito di preparare il pesto....che dire....eccellente!!Wink

  • 11. gennaio 2015 - 15:16
    3.0

    Fatti oggi per pranzo ma sono venuti un pochino gommosi dopo averli cotti, forse colpa della fecola? Beh non importa buoni e delicati li ho conditi con un sugo di radicchio trevisano e philadelphia buoni  tmrc_emoticons.)

  • 8. dicembre 2014 - 08:38

    A me sono venuti un po' gommosi forse anche perchè per riuscire a lavorare l'impasto ho dovuto aggiungere della farina. Comunque sapore buono! Il pesto di zucchine lo hanno mangiato volentieri anche i miei bambini!

  • 27. novembre 2014 - 16:06

    Bella ricetta e salvata! tmrc_emoticons.) appena la provo vi farò sapere tmrc_emoticons.)

  • 27. novembre 2014 - 14:32

    Complimenti per la prima pagina!


    Con bimby è sempre festa! Pituffa

  • 27. novembre 2014 - 12:29

    complimenti x la prima pagina Party

  • 27. novembre 2014 - 12:12
    5.0

    tmrc_emoticons.)cercavo proprio una ricetta così

    complimenti per la prima pagina

  • 27. novembre 2014 - 11:11

    Complimenti per la prima pagina! Mi spiace solo leggere commenti negativi che trasudano supponenza e anche un po' di vittimismo.   tmrc_emoticons.;)


    Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)

  • 27. novembre 2014 - 10:25

    Che bella prima pagina..... COMPLIMENTI


    Laura 70+gfi

  • 19. ottobre 2014 - 14:38

    Forse devi aggiungere altra fecola....le dosi sono indicative, per la consistenza finale meglio regolarsi un pò ad occhio. ...le ricotte non sono tutte uguali.  tmrc_emoticons.;)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: