
Ingredienti
- Per il risotto
- 320 g riso Carnaroli
- 1 scalogno, piccolo
- 40 golio oliva
- 40 g burro
- 2 bustine di zafferano
- 1 misurino di vino bianco secco
- 900 g brodo, caldo
- 120 gpanna da cucina
- 30 g parmigiano, gratuggiato
- Per i funghi:
- 300 g funghi, chiodiini puliti
- 1 lt acqua bollente
- 40 golio oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 1 misurino acqua
- dado Bimby
- 120 g panna, cucina
- prezzemolo tritato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" mettere l'acqua bollente e sbollentare i chiodini per 5min vel.1
"antiorario" , scolarli e metterli da parte
mettere ora nel
"coperchio chiuso" aglio e olio 3 min vel.1 100°, aggiungere i chiodini regolare di sale, aggiungere 1 cucchiaino di dado e un misurino di acqua.
Cuocere per 15 min vel.1
"antiorario" 100°(il tempo di cottura varia dalla misura dei funghi, i miei erano molto piccoli ), aggiungere la panna e il prezzemolo, 1 min vel.1
"antiorario" 100;
togliere i funghi dal
"coperchio chiuso" e tenerli al caldo.
Ora preparare il riso come ricetta libro base, aggiungendo alla fine nella zuppiera la panna e il parmigiano.
Impiattare con i chiodini tutt'intorno.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Avendo in casa un micologo ti lascio immaginare cosa mi porta a casa! Non so come ma siamo ancora vivi! Certi funghi sembrano venire chissà da quale galassia! Pero' io sono sempre quella ke guarda il lato positivo delle cose: non rimaniamo mai senza funghi xke anche quando non ce ne sono lui arriva sempre col suo cestino!
Claudia
Di tutto di più
brava nonna luisa,bella prima pagina
Complimenti per la prima pagina!!!!!!!! Ricetta molto invitante!!!!!!!
Lele
Complimenti per la prima pagina!!!!!!!! Ricetta molto invitante!!!!!!!
Lele
Una 1° pagina carinissima!!!! brava

ammila
complimenti per la ricetta e per la prima pagina Nonna-Luisa!
Complimenti per la prima pagina
!!! veramente una bella ricetta ..i chidini sono buonissimi (da noi in dialetto si chiamano "ciudet" 
Sara
Sono della provincia di Varese, non sei indiscreta.
Ciao da nonna-luisa
Grazie a tutte per i vostri complimenti, che bella sorpresa !
Ciao da nonna-luisa